Categories: PoliticaTivoli

Sanità: gli esponenti del PD tiburtino plaudono a Zingaretti per la riorganizzazione della Roma G

NLSanità #NLTivoli – Dopo la decisione della Regione di salvare gli ospedali di Monterotondo e Subiaco e di potenziare il nosocomio tiburtino, diversi esponenti del Partito Democratico di Tivoli hanno voluto commentare il “successo” raggiunto.

I primi numeri della nuova organizzazione degli ospedali

DALLA REGIONE
“Con il decreto 388 – ha commentato Marco Vincenzi presidente del gruppo del Partito Democratico alla Regione Lazio – presentato dal presidente Zingaretti, la sanità del Lazio volta definitivamente pagina rispetto ad un recente passato di taglio di posti letto e prestazioni dettati dalla necessità ragioneristica di contenimento dei costi. Inizia una stagione nuova, dove l’Amministrazione regionale si fa carico di garantire il diritto alla salute per tutti i cittadini del Lazio attraverso un processo di razionalizzazione e programmazione sanitaria che valorizza i presidi territoriali, contrasta in modo efficace il pendolarismo, assicura risorse e investimenti per realizzare una rete territoriale adeguata ai bisogni di assistenza e cura. Zingaretti, rispettando l’impegno preso in campagna elettorale, ha mantenuto la promessa di non chiudere le tre strutture, a differenza di quanto stabiliva il decreto 80 della Polverini”.
“Esprimo a nome di tutto il gruppo PD – conclude Vincenzi – la piena soddisfazione per questo fondamentale traguardo raggiunto dal presidente Zingaretti e dall’amministrazione di centrosinistra. Il processo di razionalizzazione e taglio degli sprechi ci consentirà di azzerare entro il 2015 il deficit della sanità laziale, preludio all’uscita dalla gestione commissariale ed al ritorno ad gestione ordinaria del servizio sanitario, in un quadro di regole certe. Dimostrando con i fatti che si può risparmiare eliminando distorsioni e sperperi, senza compromettere la quantità e qualità del servizio sanitario regionale, al contrario potenziando l’offerta di assistenza e cura”.

DA TIVOLI
“Dal presidente Zingaretti e dal nostro capogruppo del Partito Democratico alla Regione, Marco Vincenzi, una nuova importante conferma di attenzione ai bisogni concreti dei tiburtini e al territorio – ha commentato in una nota Alessandro Fontana, segretario del Pd di Tivoli – Con il decreto 388 siglato ieri da Zingaretti, infatti, si gettano le basi per il rilancio e il potenziamento dell’ospedale San Giovanni Evangelista, dopo la stagione dei tagli e della riduzione di servizi e prestazioni decisi dalla precedente Giunta Polverini. Il decreto riconosce il ruolo centrale dell’ospedale di Tivoli per l’intera area nord-est, con un aumento di 43 posti letto e l’apertura h24 del reparto di emodinamica. Zingaretti e Vincenzi avevano promesso in campagna elettorale l’impegno a salvaguardare e avviare il rilancio dell’ospedale San Giovanni di Tivoli. Una promessa mantenuta con il decreto 388 un risultato concreto a tutto vantaggio dei cittadini e della tutela del diritto alla salute”.

DALLA CAMERA DEI DEPUTATI
“Con la firma dei decreti attuativi – ha commentato in una nota il deputato Andrea Ferro – per la riorganizzazione della rete ospedaliera del Lazio il presidente Zingaretti e la sua giunta tengono fede agli impegni presi nei confronti delle popolazioni dei comuni di Subiaco, Monterotondo e Bracciano. Tali decreti rappresentano una svolta nella politica sanitaria della Regione Lazio, che tende a razionalizzare le spese, mantenendo al contempo i servizi fondamentali per la salute dei cittadini. L’epoca delle minacce di chiusura dei poli ospedalieri in questione, che ha caratterizzato la giunta presieduta da Renata Polverini, è ormai alle spalle; l’azione della giunta Zingaretti dimostra che la buona politica non solo esiste, ma viene praticata e messa a disposizione dei cittadini, con scelte chiare, serie che faranno sì che centinaia di migliaia di persone che vivono nell’hinterland romano non verranno privati del diritto sacrosanto alla salute”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

26 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

1 ora ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago