#Teatro – E se l’Odissea fosse stata concepita da Penelope?

#NLCultura – #NLGuidoniaMontecelio – Un’Odissea raccontata dal punto di vista di chi resta, di chi, per riempire l’attesa, inventa storie. Una Penelope affabulatrice che, con ironia e vitalità, ci porta in viaggio tra i racconti omerici e le emozioni più intime di chi ha affrontato la solitudine con la forza dell’immaginazione. Con Tiziana Scrocca, attrice […]

#Teatro – E se l’Odissea fosse stata concepita da Penelope?

#NLCultura – #NLGuidoniaMontecelio – Un’Odissea raccontata dal punto di vista di chi resta, di chi, per riempire l’attesa, inventa storie. Una Penelope affabulatrice che, con ironia e vitalità, ci porta in viaggio tra i racconti omerici e le emozioni più intime di chi ha affrontato la solitudine con la forza dell’immaginazione. Con Tiziana Scrocca, attrice diplomata all’Accademia Nazione d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma. In scena al Piccolo Teatro dei Sassi a Montecelio il 16 novembre alle ore 18,00 e il 17 novembre alle ore 20,45, nell’ambito di TEATROSINCRASIA-STAGIONE CONGIUNTA TEATRO COMUNALE DARIO VITTORI e PICCOLO TEATRO DEI SASSI-FESTIVAL DEL DIVENIRE-TEATROFESTIVALCITTA’ con il sostegno dell’Assessore alla Cultura Città di Guidonia Montecelio.

Testo da visualizzare in slide show