Aperta tutti i giorni la Mensa dei Poveri della Caritas: “sta crescendo la povertà alimentare”
#NLGoodNews #NLTivoli #Caritas – Aumentano i poveri e a Tivoli, come purtroppo anche nel resto d’Italia, ritorna il problema della povertà alimentare. La Caritas, così, si trova sommersa da richieste d’aiuto, dopo che già gli ultimi anni erano avevano visto un costante aumento delle persone aiutate. Per far fronte a questa nuova emergenza la Caritas […]
#NLGoodNews #NLTivoli #Caritas – Aumentano i poveri e a Tivoli, come purtroppo anche nel resto d’Italia, ritorna il problema della povertà alimentare. La Caritas, così, si trova sommersa da richieste d’aiuto, dopo che già gli ultimi anni erano avevano visto un costante aumento delle persone aiutate. Per far fronte a questa nuova emergenza la Caritas diocesana di Tivoli ha esteso il servizio della Mensa dei Poveri, nata nell’agosto del 2009 per volontà del vescovo Mauro Parmeggiani. Ora la mensa, che si trova accanto al Duomo, non sarà aperta solo il week end ma tutta la settimana e l’obiettivo, ora, è di estendere il servizio anche la sera. Per finanziare la mensa alcune associazioni tiburtine stanno organizzando delle speciali cene di solidarietà.
“Prima servivamo circa 40 coperti – ha spiegato Virgilio Fantini, presidente della Caritas Diocesana – ora siamo arrivati quasi a 60. Le richieste d’aiuto aumentano costantemente, quest’anno sono cresciute del 30 per cento rispetto al 2013. La crisi si fa sempre più dura e sempre più famiglie hanno difficoltà ad andare avanti”.
IL VESCOVO
“La povertà alimentare sta tornando ad essere un grande problema, i dati della Caritas e dell’Istat lo certificano – ha spiegato monsignor Mauro Permeggiani – ed in questo territorio non esistono altri presidi di contrasto o mitigazione della povertá alimentare. Gli indigenti sono costretti al pendolarismo tra Tivoli e Roma per andare a cercare qualcosa da mangiare, noi con questa estensione del servizio della mensa vogliamo dare un segno importante. Questo risultato è stato possibile grazie ai fondi provenienti dalla Carità dei Fedeli, da quelli dell’8 per mille della Cei e dai contributi della Caritas”.
NON DI SOLO CIBO VIVE L’UOMO
“Questa mensa – prosegue il Vescovo – oltre che fornire cibo vuole offrire anche un supporto psicologico, sociale. Oltre all’emergenza alimentare vogliamo affrontare anche l’emergenza solitudine. L’intento è di creare un clima di socializzazione e fraternitá”.

