Guidonia Montecelio, dal Comune denunciano continue incursioni al cantiere della Selciatella

#NLCronaca #NLGuidonia – Il Sindaco si appella “serve più sicurezza per gli scavi della via Selciatella”. Dal municipio di Guidonia Montecelio denunciano le numerosi intrusioni nell’area di cantiere per il nuovo tracciato della strada, curato dalla società Edil Moter sta, con il primo cittadino Eligio Rubeis che chiama in causa “tutti gli attori in campo”.
“Curiosi e malintenzionati – hanno spiegato in una nota dal Comune – che quotidianamente si intrufolano nell’area dello scavo finanziato dal comune a lavori già iniziati, dopo il ritrovamento di due scheletri mummificati, di cui uno femminile perfettamente conservato con tanto di collanina in oro ancora indosso. Divelte le reti, le conseguenze evidenti sono denunciate a partire dall’8 ottobre scorso dall’archeologo incaricato, Valentina Cipollari, che comunica al sindaco la presenza in cantiere di persone non autorizzate in orario lavorativo e non”.
“Fotografie, ma soprattutto danneggiamenti alla necropoli e all’impianto produttivo, con la pavimentazione della fornace presa a colpi di piccone, come anche parte di una canaletta e due tubature fittili. Distrutte invece le suole in metallo dei calzari rinvenuti all’interno di alcune tombe, messi al riparo in loco erano rimasti in attesa del prelievo da parte delle restauratrici della Soprintendenza”
Della vicenda sono stati informati anche il direttore dei lavori e capo di Gabinetto Angelo De Paolis e il funzionario di zona della Soprintendenza per i beni archeologici del Lazio, Stefania Panella. Il cantiere, di scavo era stato finanziato con 160mila euro aggiuntivi ai 40mila previsti in progetto e altri 48mila euro per il “progetto archeologico di scavo”. “Somme – proseguono dal Municipio – che l’amministrazione ha riconosciuto alla ditta impegnata nei lavori, la Edil Moter srl appunto definaziando altre spese o utilizzando gli accantonamenti per imprevisti. Somme tra l’altro già liquidate con anticipazioni rispetto ai trasferimenti (l’opera fa parte dei progetti Plus a finanziamento regionale) con determinazione del capo di Gabinetto 164 del 6 novembre 2014”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

7 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

35 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago