Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: Le iniziative sul territorio

Tante le iniziative promosse in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre.

A Monterotondo, l’Ammnistrazione comunale promuove appuntamenti per sensibilizzare, diffondere e rinforzare esperienze e sinergie attive sul territorio. Le iniziative, intitolate quest’anno “365 giorni contro la violenza sulle donne”, si terranno lunedì 24 Novembre. Alle ore 12 il Presidente del Consiglio Regionale Daniele Leodori, inaugurerà, nei locali dell’Istituto “Angelo Frammartino”, la mostra fotografica “Mai più” promossa dal Consiglio Regionale del Lazio. Saranno presenti il sindaco Mauro Alessandri e i consiglieri regionali Marta Bonafoni, Eugenio Patané e Simone Lupi, promotore della legge regionale n. 4/2014 “Riordino delle disposizioni per contrastare la violenza contro le donne in quanto basata sul genere e per la promozione di una cultura del rispetto dei diritti umani fondamentali e delle differenze tra uomo e donna”. Nel pomeriggio (ore 17, sala Consiliare di palazzo Orsini) si terrà invece un convengo a cui parteciperanno diverse realtà attive nel contrasto alla violenza sulle donne: servizi sanitari e sociali, scuole, centri antiviolenza e sindacati. Nell’occasione saranno illustrate le azioni coordinate dal Comune finalizzate a stabilire una condivisione di procedure operative in grado di attivare un circuito efficace per la rapida presa in carico delle donne vittima di violenza di ogni tipo (psicologica, economica, fisica e/o sessuale). I lavori del convegno saranno intervallati da letture tematiche curate da Stefania Cane e Gloria Rosati della coop sociale “Ricreazione”. Al termine spazio all’emozionante esibizione del coro “Eretum Jazz Singers”.

A Tivoli, l’associazione L’Aquila e le Torri organizza per venerdì 28 novembre alle 18, nella sala congressi dell’Hotel Il Maniero di Tivoli, un convegno dal titolo “Sono caduta dalle scale” volto a sensibilizzare, informare e stimolare riflessioni sul tema della Violenza. Dopo l’intervento dei relatori verrà proiettato il Cortometraggio “Il Dolore Dentro” sceneggiato e diretto da Yassmin Pucci.

Due gli eventi organizzati dall’associazione Rete Rosa: il 25 Novembre alle ore 11 alla Casa delle Culture e dell’Arte di Tivoli c’è l’inaugurazione mostra “DONNE 2014” e sempre alla Casa delle Culture e dell’Arte, alle 17:30,  proiezione del film incentrato sulla  figura della poetessa Antonia Pozzi, “POESIA CHE MI GUARDI” di Marina Spada.

Sempre a Tivoli, a Piazza Santa Croce il 25 novembre alle 17, l’Associazione 8marzo2012 invita a portare una candela contro la violenza sulle donne per la manifestazione “DALL’INVISIBILE AL DICIBILE:LUCI SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE”.

A Castel Madama, il 29 novembre alle 17 presso la Sala Consiliare, l’Associazione Noi Lilith ha organizzato l’evento “LA FORZA NASCOSTA DELLE DONNE” con Alessandra Chiricosta apprezzata filosofa e storica delle religioni

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

10 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

37 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago