Centro Agroalimentare: la società riparte di slancio con una “fusione”

#NLGuidonia #NLEconomia – Novità in casa Car, gestione e proprietà tornano ad essere accorpate in un’unica società. La Cargest srl, la realtà che gestiva il Centro, che ad oggi è ancora una partecipata della Car Scpa, la società proprietaria della struttura, cesserà di esistere dal primo dicembre.
Si tratta, come hanno spiegato dalla Cargest, di una “fusione per incorporazione che manterrà pressoché inalterati gli assetti organizzativi ed i livelli di responsabilità nell’amministrazione, nelle gestioni tecniche, nelle mansioni professionali”. La scelta, condivisa con i sindacati dei dipendenti e approvata dall’Assemblea degli Azionisti, è stata presa “dopo 12 anni di continui successi importanti, gli ultimi bilanci consolidati in attivo, un imponente sviluppo edilizio ed infrastrutturale, i risultati commerciali in forte crescita, una immagine aziendale prestigiosa, l’avvio della campagna di lancio pubblicitario di un marchio di qualità sui migliori prodotti dei suoi grossisti”.
Per il Car, che oggi si estende su 140 ettari “modernamente attrezzati per funzioni logistiche e distributive”, il futuro è stato già tracciato nuovo Piano di sviluppo quinquennale 2014-2018 che mira al consolidamento “della centralità del Car nella filiera agroalimentare nazionale sia con una espansione immobiliare (il Centro Carni da costruire all’interno del Car), sia con l’ampliamento delle sue funzioni commerciali atteso con la gestione diretta del nuovo Mercato dei fiori, a prescindere da dove verrà realizzata l’infrastruttura”. 

“Cargest Srl – ha spiegato l’ex amministratore delegato ed ora direttore generale Massimo Pallottini – ha svolto il suo ruolo ai livelli più alti di efficienza aziendale e di responsabilità verso la sua missione di pubblico interesse, rispondendo con dati oggettivi e cifre inequivocabili ai pur legittimi dubbi sul mantenimento di partecipazioni pubbliche in aziende di servizio. Dagli Azionisti non abbiamo avuto un soldo, mentre diamo loro dividendi da qualche anno. Nessuna emergenza, nessuna urgenza, nessuna insidia ci ha imposto la fusione per incorporazione di Cargest Srl in Car Scpa. Anzi, la società di gestione ha svolto bene i suoi compiti senza gravi errori né sprechi, ma ha esaurito le sue funzioni e l’eliminiamo con l’onore che merita”.

“Senza rinunciare – ha aggiunto il presidente del Car Walter Giammaria – ad uno solo dei nostri dipendenti, abbiamo dimagrito e rafforzato l’assetto gestionale del Car per metterlo in grado di centrare obiettivi sempre più difficili e ambiziosi. Dodici anni fa i romani avrebbero riso dell’idea di creare utili di impresa e profitti dai Mercati generali di allora. Oggi, sanno che il Car può diventare il terzo agromercato d’Europa. Ed è già oggetto di studio da parte di ricercatori dell’Ucraina, della Serbia, degli Emirati, del Myanmar”.

“Da un lato – spiega Pallottini – vogliamo ottimizzare i risparmi in arrivo dalla rinuncia al Consiglio di amministrazione Cargest, dalle relative cariche e dai relativi stipendi. Dall’altra ci aspettiamo invece efficientamenti e razionalizzazioni da un’ulteriore integrazione di funzioni e da quell’accelerazione dei processi che promette risultati migliori nell’organizzazione. Cioè, nel funzionamento della macchina”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

10 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

37 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago