S.E. Mons. Mauro Parmeggiani, Vescovo di Tivoli, nella mattinata di sabato 29 novembre 2014, accompagnato dal Parroco di Tivoli Terme, dal Direttore della Caritas Diocesana di Tivoli e dalla responsabile diocesana della Comunità di Sant’Egidio si è recato in Visita Pastorale al Campo Rom di “Stacchini”.
La Visita, totalmente estranea alle polemiche politiche in corso circa il tema dell’integrazione dei Rom, è stata programmata da circa un anno nel quadro degli incontri che da lunedì 24 novembre a domenica 6 dicembre il Vescovo ha tenuto e terrà con tutte le realtà presenti nel territorio della Parrocchia di Santa Sinforosa in Tivoli Terme durante la sua Visita Pastorale a quella comunità parrocchiale.
Durante l’incontro il Vescovo ha voluto ringraziare coloro che, appartenenti alla comunità ecclesiale, ogni giorno operano per e con i Rom per favorire l’incontro e l’integrazione nonché l’opera di evangelizzazione, catechesi e scolarizzazione dei piccoli.
Riprendendo le parole rivolte da Papa Francesco ai partecipanti all’Incontro promosso dal Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti sul tema: “La Chiesa e gli Zingari: annunciare il Vangelo nelle periferie”, il 5 giugno scorso, ha auspicato che i Rom siano maggiormente coinvolti nelle dinamiche politiche, economiche e sociali del territorio e che anche il popolo dei Rom sappia contribuire al bene comune percorrendo adeguati itinerari di corresponsabilità e nell’osservanza dei doveri e nella promozione dei diritti di ciascuno.
Il Vescovo ha auspicato maggiori strutture educative per la formazione culturale e professionale dei Rom complimentandosi per l’opera di scolarizzazione che la Caritas e la Comunità di S.Egidio compiono presso i ragazzi Rom di Stacchini. Ha inoltre ripreso le parole del Papa quando ha chiesto maggiori aiuti per l’integrazione e la promozione della persona nelle varie dimensioni del vivere civile.
Il Vescovo ha tenuto a sottolineare come la Chiesa di Tivoli desideri annunciare la gioia del Vangelo anche ai più deboli e, tra questi, i Rom ai quali, come a tutti i poveri, indistintamente, sia a Stacchini che in ogni altro angolo della Diocesi, pur con notevoli difficoltà economiche, cerca di assicurare vicinanza e solidarietà al massimo delle proprie possibilità. Il Vescovo, a tal riguardo, ha ricordato la recente apertura quotidiana della Mensa della Caritas Diocesana sotto l’Episcopio di Tivoli, la Casa di Accoglienza per Ragazze Madri, il Consultorio diocesano “Familiaris Consortio” e l’opera delle tante Caritas parrocchiali che insieme a quella Diocesana assicurano quotidianamente aiuto ai poveri e deboli sia locali che immigrati che Rom.
Facendo eco alle parole del Papa ha auspicato che accanto all’opera della Chiesa a favore dei più deboli non manchi mai anche un fattivo impegno da parte delle istituzioni locali, nazionali ed il supporto della comunità internazionale per individuare, promuovere e realizzare progetti per migliorare la qualità della vita poiché la dignità di ogni persona umana, al di là dell’appartenenza e della cultura è un bene grande da salvaguardare e difendere.
La Visita, che si è svolta all’insegna dell’ascolto, del guardarsi negli occhi, nel progettare insieme cosa fare per vivere meglio sia umanamente che a livello di fede, ha avuto il suo apice nel momento di preghiera e la benedizione del Vescovo al quale hanno partecipato anche diversi ragazzi Rom che frequentano le scuole locali, la catechesi ed il dopo-scuola in Parrocchia.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…