Guidonia: corso gratuito per 20 nuove assistenti familiari

#NLLavoro – NLGuidoniaMontecelio .- Un corso gratuito finalizzato alla formazione di nuove figure per l’assistenza domiciliare a persone anziane o non autosufficienti. Il corso avrà la durata di 92 ore, le lezioni si concentreranno su pratica e teoria dell’assistenza a persone con gravi disabilità, con orari differenti per dar modo a tutte le aspiranti assistenti di partecipare. Al termine del corso, dopo il superamento di un esame, alle partecipanti verrà consegnato un attestato. La coordinatrice del progetto si occuperà di seguire la formazione completa e l’affiancamento alle persone anziane. L’amministrazione comunale di Guidonia Montecelio, nell’ambito della programmazione delle Politiche per le Pari Opportunità, attraverso la Consulta presieduta dal consigliere forzista Anna Maria Vallati, ha voluto la istituzione di un corso per favorire iniziative e interventi indirizzati all’inserimento delle donne nel mondo del lavoro. Una idea che già in passato aveva trovato realizzazione, grazie all’intervento della ex delegata alle Pari opportunità, consigliere di Forza Italia Marianna De Maio. “Educatrici dei saggi bambini” si chiamerà il corso, esso sarà rivolto alle donne residenti nel comune, gestito dalla cooperativa “Crescere Insieme” che si avvarrà di personale altamente qualificato.  Nelle intenzioni dell’amministrazione c’è anche la creazione di un “albo” dal quale le famiglie potranno attingere nella ricerca di una assistente. . “Il corso partirà con molta probabilità la prossima primavera – dice Anna Maria Vallati – lavoriamo per migliorare la condizione generale delle donne, costruendo per loro opportunità di lavoro. Un impegno utile, con una grande valenza sociale, di aiuto alle fasce più deboli della comunità”. Marianna De Maio ha “sostenuto il progetto fin dall’inizio. si tratta – dichiara il consigliere – di un corso pratico ed utile per le donne. Formare 20 assistenti nel nostro comune significa aumentare le possibilità di lavoro e al tempo stesso sostenere la comunità nella difficile pratica di gestire situazioni di disagio. L’iniziativa offre un percorso completo, la dimostrazione che attraverso il lavoro delle nostre associazioni, risorse in più a disposizione della città, è possibile migliorare la vita quotidiana delle persone”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

26 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

1 ora ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

1 ora ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

2 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

4 ore ago