Categories: CronacaTivoli

Grande corteo del Volta contro la “scissione”, progetto bocciato anche dal Municipio

#NLTivoli #NLCronaca – No alla “scissione” del Volta e, di conseguenza, no all’accorpamento con l’Ulivieri, alunni, professori e preside manifestano per le strade di Tivoli. “No all’accorpamento” lo striscione che ha aperto il corteo che dall’Istituto Tecnico di via Sant’Agnese è sfilato fin sotto il Municipio dove una delegazione è stata ricevuta dall’Amministrazione. “Volta Unito”, “difendiamo la nostra scuola”, “difendiamo 50 anni di istruzione tecnica”, “sindaco Proietti difendi il Volta”. Un appello, quest’ultimo, che non è caduto nel vuoto. Da palazzo San Bernardino, infatti, il Sindaco ha ribbadito la propria contrarietà al progetto di separare la “centrale” di Tivoli dalla “succursale” di Guidonia Montecelio che poi dovrebbe essere accorpata al Minniti e al Pisano.
“Siamo una scuola in perfetta salute – ha commentato il dirigente scolastico Maria Cristina Berardini – abbiamo 940 studenti. Non c’è motivo per essere divisi, accorpando poi scuole che hanno una vocazione diversa”.
Contrari al progetto anche gli Amministratori tiburtini, la maggioranza ha presentato una mozione che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale, “espressione di un punto di vista meramente numerico e che avrebbe ricadute negative sia sulla didattica, sia sugli organici e sui livelli occupazionali”.

“Il vicesindaco Irene Vota e l’assessore Maria Luisa Cappelli – hanno spiegato dal Municipio – (il sindaco era a Roma per impegni istituzionali già assunti in precedenza) hanno ricevuto una delegazione composta dalla preside e dai rappresentanti degli studenti, dei genitori, degli insegnanti e del personale non docente. Il vicesindaco Vota ha ribadito la posizione dell’amministrazione comunale, peraltro già evidenziata lo scorso 8 ottobre in una nota ufficiale, firmata dal sindaco Proietti, inviata alla Provincia di Roma, rispondendo a una richiesta di proposte dei Comuni per la redazione del Piano provinciale della rete scolastica, propedeutico alla approvazione da parte della Giunta Regionale del Piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno scolastico 2015-2016”.
“In quella nota, il primo cittadino aveva confermato l’assetto della rete scolastica esistente nel Comune di Tivoli per l’anno 2015-2016 in quanto in grado di garantire al territorio un’offerta formativa completa e capillare, sia per il numero dei plessi sia per il numero degli alunni e favorisce una soddisfacente relazione con le famiglie e il territorio”.

“A quanto ci risulta – ha aggiunto Giuseppe Proietti – quelle riportate nella mozione sono sostanzialmente le stesse criticità evidenziate anche dalla Provincia di Roma in una recente riunione dell’Osservatorio sulla Scuola. Premesso che siamo disponibili a confrontarci con tutti, in particolare con il Comune di Guidonia e con gli enti superiori, per ascoltare tutte le voci, condivido io stesso i contenuti della mozione, ribadendo tutte le perplessità sull’ipotesi di accorpamento”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

49 minuti ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

1 ora ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

3 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

4 ore ago