#NLSanità #NLGuidonia – Buone notizie dalla sanità pubblica, a Guidonia Montecelio sta per arrivare un centro di primo soccorso. Nella sede del Distretto, situato nel centro Ihg lungo la via Tiburtina, sarà attivata postazione d’urgenza h24 ed un eliporto per le eliambulanze Come anticipato dal direttore generale dell’Asl Roma G in un’intervista pubblicata sul nostro periodico XL (leggi l’intervista), il progetto è certo ed aprile potrebbe già entrare in funzione.
La buona notizia è stata data dallo stesso dg Giuseppe Caroli durante un incontro in comune a Guidonia Montecelio. A darne notizia l’Amministrazione guidoniana in una nota: “Oggi la conferma è arrivata dal Direttore generale della Asl Rmg Giuseppe Caroli durante la audizione comunale davanti ai capigruppo consiliari: da aprile 2105 la utenza di questa città avrà a disposizione un Centro di primo soccorso all’Italian hospital group, struttura sanitaria convenzionata di via Tiburtina”.
“Non appena, ha specificato il dirigente sanitario, saranno ultimati i lavori di ristrutturazione di uno dei padiglioni destinati ad ospitare anche la Radiologia-mammografia, prelievi e alcune attività specialistiche. Una medicina d’urgenza, operativa h24, indispensabile servizio per una popolazione che tra Guidonia, Tivoli Terme e Villa Adriana, i quartieri romani di Case Rosse e Corcolle, supera le 150mila unità è sempre stata la convinzione del sindaco che ha trattato con i vertici aziendali per ottenere l’investimento già nel Piano sanitario 2015. La medicina d’urgenza, ha spiegato ancora Caroli, avrà accesso diretto per le ambulanze e prevedrà lo spazio di atterraggio e di decollo per un’eliambulanza medica, punto di forza di una unità operativa in grado di fornire le prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza, quali traumi e infarti”.
“La struttura sarà parte integrante della nuova sede unica del distaccamento medico della Asl Rmg all’interno dell’Italian hospital group che da maggio, e dopo il trasferimento dal Gualandi, già ospita i servizi ambulatoriali per l’oculistica, la reumatologia, le ecografie, la cardiologia. Un centro nel quale vengano prestate le prime cure in tutti i casi di urgenza, per poi trasportare i pazienti in eliambulanza nei Pronto soccorso dei grandi ospedali romani. La Piastra di urgenza, come era nei suggerimenti del primo cittadino, sarà dotata di una sala di emergenza, una sala visita, un’area per breve osservazione, una sala di attesa”.
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…