#NLTivoli #NLCronaca #nobuonascuola #scuoleoccupate – Anche a Tivoli scoppia la protesa contro il decreto Buona Scuola, un blitz tra le sei e le otto di mattina e tre istituti sono stati occupati da ieri. Spallanzani, Isabella d’Este ed Artistico, gli studenti si sono barricati nelle aule prevedendo controlli severissimi agli ingressi. Si entra solo esibendo il libretto delle giustificazioni con la foto sopra per evitare che estranei possano creare problemi, l’intenzione dei ragazzi è di proseguire fino a sabato “solo gli altri ragazzi parteciperanno in massa”, precisano da tutte e tre le scuole. Sfidando il freddo, i riscaldamenti temporizzati si spegono alle 14 e la notte le temperature si stanno abbassando molto, “ci siamo armati di tanti plaid” hanno spiegato gli studenti, la protesta potrebbe estendersi ad altre scuole.
La scelta di occupare è stata condivisa, come dimostra l’inizio programmato delle proteste, presa dai rappresentanti di istituto nell’ambito del Coordinamento Studentesco attivato tra Tivoli, Guidonia Montecelio, Palombara e Monterotondo.
“Stanno per votare la Buona Scuola, noi volevamo far sentire la nostra voce insieme a quella di tanti altri studenti delle scuole italiane – hanno commentato i rappresentanti dell’Isabella d’Este – in questi giorni parliamo con gli altri ragazzi di questo decreto”.
“Ci siamo radunati all’alba – raccontano dall’Artistico -, eravamo una cinquantina, ed abbiamo aspettato che arrivassero i professori. Quando hanno aperto i cancelli siamo entrati e ci siamo barricati in presidenza, poi abbiamo occupato la scuola lasciando libera la segreteria”.
“Ci siamo incontrati dopo le lezioni per decidere sull’occupazione – hanno spiegato dallo Spallanzani – nelle assemblee di istituto ci sono i professori ed abbiamo preferito parlarne tra di noi. Così abbiamo organizzato quattro incontri con i rappresentanti di classe, così che poi loro potessero fare da tramite con tutti gli studenti. All’ultima riunione eravamo più di 100 ragazzi”.
PERCHE’ QUESTE OCCUPAZIONI
“Siamo contrari a questo decreto – hanno aggiunto i rappresentanti del Liceo Scientifico – vengono dati più poteri ai presidi ed è previsto l’ingresso dei privati. In pratica sono stati ripresi vecchi ddl degli anni passati. Inoltre protestiamo per le condizioni in cui vertono le scuole di Tivoli, di tutti i gradi e gli ordini. Chiediamo maggiore sicurezza e più fondi per ristrutturare gli edifici”.
LEZIONI ALTERNATIVE
All’Isabella d’Este i ragazzi puntano su corsi di recupero per le materie più ostiche ma anche musica, ballo, primo soccorso, educazione sessuale e tecniche di autodifesa. Inoltre i ragazzi, armati di guanti, ramazze e sacchi dell’immondizia, stanno aiutando a ripulire tutta la scuola, cortile compreso.
All’Artistico, invece, gli studenti stanno ripulendo i muri. Ieri era la giornata dedicata a scartavetrarli e poi verranno tutti ridipinti.”Abbiamo comprato tutto il necessario e ci stiamo dando da fare”.
Allo Spallanzani, infine, sono stati organizzate delle lezioni nello stesso orario della scuola “Abbiamo 25 corsi divisi in quattro al giorno, con lezioni da un’ora e mezza. Il pomeriggio, invece, suoniamo, parliamo e facciamo dibattiti”.
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…