Povertà: oggi davanti ai negozi la grande colletta alimentare in tutta la Diocesi promossa dal Vescovo

#NLTivoli #NLGoodNews #Caritas – Aumentano i poveri e le richieste d’aiuto alla Caritas sono aumentate come mai prima d’ora. L’Agea, l’agenzia erogava derrate alimentari contro l’emergenza alimentare, non contribuisce più e le Caritas sono sempre in maggiore difficoltà (Leggi la notizia). Proprio per questo il Vescovo della Diocesi di Tivoli chiama a raccolta il suo […]

Povertà: oggi davanti ai negozi la grande colletta alimentare in tutta la Diocesi promossa dal Vescovo

#NLTivoli #NLGoodNews #Caritas – Aumentano i poveri e le richieste d’aiuto alla Caritas sono aumentate come mai prima d’ora. L’Agea, l’agenzia erogava derrate alimentari contro l’emergenza alimentare, non contribuisce più e le Caritas sono sempre in maggiore difficoltà (Leggi la notizia). Proprio per questo il Vescovo della Diocesi di Tivoli chiama a raccolta il suo “gregge” indicendo una collette alimentare per il prossimo 13 dicembre.
“Carissimi – ha scritto in una missiva monsignor Mauro Parmeggiani -, nell’anno dedicato alla trasmissione della fede alle giovani generazioni, come sapete ho sottolineato l’importanza di coniugare trasmissione della fede e carità affinchè i nostri giovani, fin dall’età del catechismo, comprendano come fede e vita devono camminare insieme. Tra l’altro, in un mondo dove prevale la logica dell’egoismo, aiutarli ad avere attenzione all’altro – che è fratello in quanto come noi immagine di Dio – soprattutto se povero, lo reputo altamente educativo. A tal fine, in accordo con la Caritas Diocesana, accogliendo un’idea avanzata dai Parroci della I e della III Vicaria, indìco per tutta la Diocesi una COLLETTA ALIMENTARE che avrà luogo sabato 13 dicembre 2014”.
“Tutti sappiamo come da tempo l’Agea non dia più nulla alla Caritas e alle parrocchie per sovvenire l’emergenza alimentare di tanti nostri fratelli in necessità. Si è pensato dunque di chiedere a tutti i ragazzi e giovani delle parrocchie – dai cresimandi o cresimati in su – di rendersi disponibili nella giornata di sabato 13 dicembre a realizzare una colletta alimentare secondo quanto sarà disposto dalla Caritas Diocesana”.
“Il momento andrà preparato tramite una opportuna catechesi ed un momento di preghiera che si svolgerà previamente al 13 dicembre. Durante le S.Messe di domenica 14 dicembre i ragazzi e giovani che avranno partecipato all’iniziativa potranno portare alcuni prodotti raccolti al momento della presentazione dei doni e raccontare ai fedeli quanto è stato fatto. Ideale sarebbe che in ogni parrocchia uno o più laici adulti, caso mai i responsabili delle Caritas parrocchiali, i Vicari parrocchiali, i diaconi, le religiose, i seminaristi, i catechisti, si prendessero, in accordo con i Parroci, la responsabilità del coordinamento dell’iniziativa”.

COME FUNZIONERA’ LA GRANDE RACCOLTA
I partecipanti, segnalati da una apposita scheda, se minorenni dovranno avere il permesso dei genitori ed essere accompagnati da alcuni genitori o dai loro catechisti. A gruppi e secondo turni prestabiliti, essi andranno davanti ai centri commerciali o ai negozi delle zone loro assegnate (nei piccoli paesi davanti ai negozi di generi alimentari, farmacie, profumerie, ecc. nelle città davanti ai vari centri commerciali, ecc.) per chiedere a chi entrerà nei negozi di acquistare uno o più prodotti per i poveri (pasta, scatolame, pannolini, saponi, detersivi…) secondo un elenco che verrà sempre messo a disposizione dalla Caritas Diocesana. I partecipanti alla colletta indosseranno un fratino di riconoscimento che la Caritas farà avere nelle singole parrocchie. Tutto sarà raccolto in appositi contenitori che saranno stoccati in alcuni luoghi comuni e nei giorni successivi il frutto della colletta verrà distribuito alle parrocchie per le necessità degli indigenti del proprio territorio.

“A livello diocesano si è creata una equipe organizzativa di coordinamento guidata da Virgilio Fantini, Direttore della Caritas Diocesana, Fra Andrea Stefani, OFM Parroco di S.Maria di Loreto (Guidonia), Don Leonardo Perez, Parroco di S.Vincenzo in S.Andrea, Don Flavio Barberi, Vicario Parrocchiale a Villanova e Don Claudio Golia, Vicario Parrocchiale a Tivoli Terme. A questa mia unisco una lettera che fotocopiata, recante la firma e il timbro della singola parrocchia, ogni Parroco dovrà fare avere entro il 3 dicembre ad ogni esercizio commerciale presso il quale si vorrà realizzare la raccolta ed una scheda da consegnare quanto prima alla Caritas Diocesana per organizzare la colletta. I Parroci sono pregati poi di segnalare alla Caritas gli esercizi commerciali che si saranno resi disponibili”.

 

Testo da visualizzare in slide show