Torna anche quest’anno l’appuntamento con il tradizionale Carnevale di Tivoli, kermesse che fa parte della storia della Superba e che ogni anno porta in città migliaia di visitatori. Ieri a Palazzo San Bernardino è stata presentata l’edizione 2015, che porta la firma dell’Associazione culturale del Carnevale, alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Tivoli, Urbano Barberini e del presidente dell’associazione Delio Petrini. A realizzare l’immagine dell’appuntamento con coriandoli e stelle filanti sono stati i ragazzi del liceo artistico tiburtino: “I ragazzi sono il futuro e attraverso la cultura possono far crescere Tivoli”, dice Barberini. Tra i momenti clou della manifestazione, che inizierà il 25 gennaio, due progetti: uno realizzato con gli immigrati africani presenti nei centri per i richiedenti l’asilo politico, già protagonisti di “Musica senza frontiere”, l’altro curato da Alessio Damiani, che si occuperà di fare festa in via del Trevio. Infine anche stavolta non mancherà il teatro: a salire sul palcoscenico del “Giuseppetti” il prossimo 17 febbraio sarà la compagnia “La nave dei folli” con la commedia teatrale “Cabarenoir”.
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…