Giornata della Memoria: a Castel Madama si parla del Porrajmos

In occasione della Giornata della Memoria le associazioni Circol@perto e VOC – Video Officina Creativa hanno organizzato una serie di iniziative per ricordare il Porrajmos, la Shoah dei Rom e dei Sinti che in lingua romanì significa distruzione. Durante la seconda guerra mondiale vennero uccisi da nazisti e fascisti oltre 500.000 Rom e Sinti, un genocidio simile […]

Giornata della Memoria: a Castel Madama si parla del Porrajmos

In occasione della Giornata della Memoria le associazioni Circol@perto e VOC – Video Officina Creativa hanno organizzato una serie di iniziative per ricordare il Porrajmos, la Shoah dei Rom e dei Sinti che in lingua romanì significa distruzione.

Durante la seconda guerra mondiale vennero uccisi da nazisti e fascisti oltre 500.000 Rom e Sinti, un genocidio simile a quello degli ebrei.

L’appuntamento è per il 25 gennaio 2015 alle ore 17 presso il Teatro comunale di Castel Madama in via dei Caduti di Nassiriya e prevede i seguenti eventi:

Rosa Bianca – una bimba curiosa e solidale. Un video di Salvatore Carciopolo tratto dall’omonimo libro di Gallaz Christophe con illustrazioni di Roberto Innocenti.

Il secolo amaro. Una serie di letture, video e musiche per spiegare il ‘900 di Rom e Sinti attraverso la vita di un saltimbanco.

Rom e Gagè oggi e domani. Un incontro con il mediatore Rom, Emil Costache per parlare di segragazione, intolleranza e affarismo dei campi nomadi e di mafia capitale ad una convivenza possibile. 

Testo da visualizzare in slide show