In occasione della Giornata della Memoria le associazioni Circol@perto e VOC – Video Officina Creativa hanno organizzato una serie di iniziative per ricordare il Porrajmos, la Shoah dei Rom e dei Sinti che in lingua romanì significa distruzione.
Durante la seconda guerra mondiale vennero uccisi da nazisti e fascisti oltre 500.000 Rom e Sinti, un genocidio simile a quello degli ebrei.
L’appuntamento è per il 25 gennaio 2015 alle ore 17 presso il Teatro comunale di Castel Madama in via dei Caduti di Nassiriya e prevede i seguenti eventi:
Rosa Bianca – una bimba curiosa e solidale. Un video di Salvatore Carciopolo tratto dall’omonimo libro di Gallaz Christophe con illustrazioni di Roberto Innocenti.
Il secolo amaro. Una serie di letture, video e musiche per spiegare il ‘900 di Rom e Sinti attraverso la vita di un saltimbanco.
Rom e Gagè oggi e domani. Un incontro con il mediatore Rom, Emil Costache per parlare di segragazione, intolleranza e affarismo dei campi nomadi e di mafia capitale ad una convivenza possibile.
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…