#NLEconomia – No al pagamento dell’Imu per i terreni agricoli nei Comuni sotto i 600 metri, lo ha deciso il Tar del Lazio accogliendo il ricorso presentato dall’Anci. A darne notizia è stata la decima Comunità Montana dell’Aniene dopo la decisione del Tribunale amministrativo che ha dato ragione all’associazione dei comuni che chiedevano l’annullamento dell’efficacia del decreto ministeriale del 20 Novembre 2014.
“Il Tar del Lazio – hanno spiegato dalla Comunità Montana dell’Aniene sul proprio sito internet – non ha potuto far altro che accogliere le istanze presentate che una volta conclusi i bilanci si era resa conto della presenza di elementi poco chiari: in primis la poco chiarezza relativa all’applicazione dei pagamenti, ma cosa più grave sarebbero stati violati alcuni principi fondamentali appartenenti ai Comuni come l’irretroattività delle norme e la propria autonomia”.
Soddisfazione è stata subito espressa dal Presidente della Comunità Montana dell’Aniene, Luciano Romanzi.
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…