Categories: PoliticaTivoli

Spostamenti dei mercati: l’ex assessore Tropiano boccia il progetto

#NLPolitica #NLTivoli – Nuovi progetti per i mercati, la “rivoluzione” ipotizzata dal sindaco Giuseppe Proietti nell’intervista rilasciata a XL e Notizialocale.it per i “primi” 180 giorni di amministrazione riceve le prime critiche. Ad intervenire sul’idea avanzata dal primo cittadino (leggi l’intervista) è Vincenzo Tropiano, ex assessore alle Attività Produttive, e Turismo, dell’amministrazione del precedente sindaco.

Riceviamo e pubblichiamo:

 

In merito all’intervista rilasciata dal Sindaco di Tivoli ad un periodico locale, in cui si parla, tra l’altro, di una “rivoluzione dei mercati settimanali”, con spostamento dei mercati stessi nelle varie piazze di Tivoli Centro e di Tivoli Terme e ponendo la condizione di montare i banchi senza automezzi nel centro di Tivoli, ritengo che si tratti di dichiarazioni molto gravi, che possono arrecare pregiudizio agli operatori dei mercati in questione e ai cittadini.

Consiglio al Sindaco di fidarsi di meno di chi lo consiglia in tema di mercati settimanali, perché non si tratta né di fiere né di mercatini di Natale, ma qui stiamo parlando di padri e madri di famiglia che godono della tutela di leggi e regolamenti nazionali quali il D.Lgs 11498 che al comma 3 dell’art. 30 parla espressamente di diritti acquisiti dagli operatori e soprattutto la L. 33/99 dove ai comma 3 e 3 ter si evidenzia che, nel caso di spostamento, va riassegnato un posteggio uguale per spazio e simile per ubicazione a quello precedente.

Senza dimenticare tutti quegli operatori che hanno investito migliaia di euro  per avere un automezzo più efficiente e moderno e che, all’iimprovviso, perderebbero la possibilità di svolgere a Tivoli il proprio lavoro, in un periodo già di grande crisi e difficoltà occupazionale.

A tutto ciò dobbiamo aggiungere le difficoltà che avrebbero i cittadini, in particolare persone anziane e portatori di handicap, nel doversi spostare da una piazza all’altra per poter raggiungere i vari banchi e poter fare comodamente i propri acquisti.

Infine non bisogna sottovalutare i danni che una scelta del genere provocherebbe all’immagine e al decoro della città, in quanto le varie piazze del centro storiche sarebbero soggette ad un utilizzo eccessivo e non adeguato alla loro naturale destinazione e ciò determinerebbe, da qui a poco tempo, la necessità di interventi di manutenzione straordinaria.

Spero che il Sindaco si occupi personalmente della vicenda, prendendo tutte le informazioni del caso e tornando sui propri passi.

Vincenzo Tropiano

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

13 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

55 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago