Individuati i vincitori del PREMIO SUBIACO 2014 per le migliori tesi di laurea
In data 15 gennaio sono stati individuati i vincitori del premio Subiaco 2014. La commissione appositamente nominata ha selezionato le migliori tre tra Tesi di Laurea, di Dottorato o di Specializzazione che portino “contributi originali e qualificati alla conoscenza di Subiaco, intesa nei suoi aspetti territoriali, naturalistici, storici, sociali, economici, artistici e culturali”. A questa […]
In data 15 gennaio sono stati individuati i vincitori del premio Subiaco 2014. La commissione appositamente nominata ha selezionato le migliori tre tra Tesi di Laurea, di Dottorato o di Specializzazione che portino “contributi originali e qualificati alla conoscenza di Subiaco, intesa nei suoi aspetti territoriali, naturalistici, storici, sociali, economici, artistici e culturali”. A questa prima edizione del Premio Subiaco hanno partecipato sette tesi, discusse negli anni accademici dal 2010-2011 al 2013-2013.
“I lavori presentati sono stati tutti interessanti e meritevoli, ed anche le tesi che non hanno vinto meritano di essere lette e consultate per il loro contributo alla conoscenza del nostro territorio. A questo proposito una copia di tutte le tesi presentate sarà da ora disponibile per la consultazione presso la Biblioteca del Centro Culturale di Subiaco” dichiara il consigliere delegato alla Scuola e all’Ambiente De Smaele. “Con l’occasione tutta l’Amministrazione ritiene di ringraziare i membri della Commissione che gratuitamente hanno lavorato per selezionare i migliori lavori. Grazie quindi alla Presidente, Sig.ra Sira Lozzi, alla Dottoressa Anna Maria Battisti, alla Dottoressa Maria Rosaria Sebastiani, all’Architetto Piero Antonucci.”
I vincitori del premio 2014 sono (in ordine alfabetico):
– Dottoresse Lonoce Barbara e Paglia Emanuela, per la tesi di Laurea in Architettura: “Riqualificazione delle aree di margine dell’ex Cartiera di Subiaco”
– Dottoressa Spila Francesca, per la Tesi di Laurea in Disegno Industriale : “Favole in tavola”
– Dottoressa Zivi Gina per la Tesi di Laurea Magistrale in Informazione e sistemi editoriali : “Il fondo fotografico dei Monasteri benedettini di Subiaco
“Vogliamo valorizzare gli studi ed i lavori sul territorio ed incentivare i nostri studenti ad approcciarsi in maniera competente, innovativa e qualificata sulla città di Subiaco. Continueremo con questa iniziativa negli anni a seguire. Ci complimentiamo con i partecipanti per l’alta qualità delle proposte che denotano passione ed amore per il territorio” ha spiegato il Sindaco.
I lavori dei vincitori saranno illustrati dagli autori (che saranno premiati con 500 euro) durante la cerimonia di conferimento che si terrà in data 7 febbraio 2014 alle ore 16:00 presso il Centro Culturale Città di Subiaco.

