Tivoli: ufficializzate le nomine dei delegati del Sindaco, in 32 aiuteranno Proietti

#NLTivoli #NLPolitica – Il Sindaco di Tivoli nomina i suoi consiglieri, Giuseppe Proietti ha appena ufficializzato i nomi delle 32 persone che, a titolo gratuito, collaboreranno, alcuni hanno già iniziato da tempo, con l’amministrazione comunale. “In totale – spiegano dal Municipio – sono 32 gli incarichi assegnati, dei quali 11 a Consiglieri comunali già in carica e 21 a cittadine e cittadini, sia esperti in specifiche materie sia per la  particolare conoscenza delle realtà territoriali”.

 “Attraverso la collaborazione di cittadini che hanno dato la propria disponibilità a collaborare con l’amministrazione, mettendo a disposizione della comunità, gratuitamente, le proprie conoscenze e competenze – ha spiegato in una nota il Sindaco Proietti – poniamo un ulteriore concreto tassello per la costruzione del modello di partecipazione che abbiamo presentato sia in campagna elettorale sia nel Consiglio comunale di insediamento e che per certi versi può essere considerato un esperimento di trasparenza e di condivisione. L’obiettivo è aumentare l’efficacia dell’azione di Governo locale e rafforzare il sistema di scambio delle informazioni con le realtà associative e territoriali della comunità”.

COSA FARANNO I CONSIGLIERI DEL SINDACO

Dal Municipio precisano che “I Consiglieri del Sindaco svolgono attività propositiva, di studio, di collaborazione, di proposta, di consulenza e vigilanza nella materia specifica di competenza, riferendo direttamente al primo cittadino. Gli incarichi non comportano status, poteri, funzioni e prerogative dell’Amministrazione comunale e in ogni caso non possono mai prevedere: vincoli di lavoro subordinato o di natura professionale o autonoma; vincoli di orario; esclusività della prestazione; esercizio di funzioni di governo, poteri di amministrazione e di firma. I Consiglieri del Sindaco non hanno diritto a indennità, compenso, rimborso spese e svolgono l’attività a titolo completamente gratuito e senza alcun costo o onere finanziario a carico del Comune”.

 

LA LISTA

– Biblioteca e archivio storico: Maria Luisa Angrisani;

 

– Politiche per l’Integrazione: Salvatore Ravagnoli;

 

– Politiche per l’Istruzione e la formazione professionale: Luisa Rettighieri;

 

– Agricoltura e valorizzazione delle tipicità: Daniele De Lellis;

 

– Diffusione Banda Larga: Luca Rinaldi;

 

– Politiche Comunali per l’Innovazione tecnologica: Stefano Pacifici (CONS. COMUN.);

 

– Politiche Comunali di Protezione Civile: Andrea Di Lisa;

 

– Politiche per la Tutela e il benessere degli animali: Roberta Piacentini;

 

– Politiche Comunali per la Città Sicura: Fabrizio Gallotti;

 

– Politiche Comunali Gemellaggi e la Promozione Internazionale della Città: Riccardo Luciani (CONS. COMUN.);

 

– Organizzazione della Struttura Tecnico-Amministrativa Comunale            Emanuele Di Lauro (CONS. COMUN.);

 

– Polizia locale: Costanzo Periotto;

 

– Amministrazione Condivisa dei Beni Comuni Urbani: Claudia Sonzogni;

 

– Sanità: Fabio Attilia (CONS. COMUN.);

 

– Politiche per l’infanzia: Anna Maria Pensa;

 

– Mercati e Commercio Itinerante: Gabriella Musizza;

 

– Viabilità Traffico Affissioni e pubblicità: Damiano Leonardi (CONS. COMUN.);

 

– Politiche per lo Sport e l’Attività Sportiva: Alessandro Baldacci (CONS. COMUN.);

 

– Politiche Giovanili:            Irene Marinucci (CONS. COMUN.);

 

– Associazionismo e volontariato: Gianfranco Osimani;

 

– Politiche Comunali per la Prevenzione e contrasto alla violenza di genere: Laura Grifi;

 

– Politiche Comunali di Supporto al funzionamento degli Uffici Giudiziari: Livio Proietti     ;

 

– Politiche Comunali dei Trasporti Pubblici Locali: Francesco Campi;

 

– Marketing Territoriale e Brand Tivoli: Augusto Masotti;

 

– Botteghe Storiche: Silvio Celi

 

– Coordinamento delle Attività dei Consiglieri del Sindaco: Maria Rosaria Cecchetti (CONS. COMUN.)

 

– Politiche Comunali di Contrasto del Fenomeno dell’Usura: Virgilio Fantini.

 

INCARICHI TERRITORIALI

 

– Quartieri di Villa Adriana: Marta Passariello (CONS. COMUN.);

 

– Quartieri di Tivoli Terme: Maurizio Conti (CONS. COMUN.);

 

– Quartieri Centro Storico: Gabriele Terralavoro (CONS. COMUN.);

 

– Quartieri Arci – Empolitana: Andrea Oliva;

 

– Quartiere Bivio S.Polo: Andrea Gambelli.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

34 minuti ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

1 ora ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago