Salvare il giudice di pace: l’associazione Cittadini di Subiaco scrive al sindaco

#NLCronaca #NLSubiaco – Uno spiraglio per salvare l’ufficio del giudice di pace sublacense, l’associazione Cittadini di Subiaco scrive al Sindaco.

“Il Tar del Lazio – spiegano – ha accolto un ricorso presentato contro la cessazione di quello di Palestrina, e l’Unione nazionale
Giudici di Pace ha bollato quindi il provvedimento ministeriale come illegittimo e invita a presentare ricorso al TAR per ottenere la riapertura. Abbiamo quindi scritto al sindaco di Subiaco Francesco Pelliccia affinchè si attivi per rivolgersi ai giudici amministrativi”.

LA LETTERA

Egregio sig. Sindaco, volevamo con la presente portarla a conoscenza del fatto che il Tribunale
Amministrativo del Lazio (sezione prima) ha accolto positivamente il ricorso numero di registro
generale 15690 del 2014 nel quale si chiedeva “l’annullamento previa sospensione dell’efficacia,
– del provvedimento – decreto del 10.11.2014, emesso dal Ministero della Giustizia e pubblicato
sulla G.U.R.I. n. 279 del 01.12.2014, con il quale all’art. 4 è stata disposta la cessazione del funzionamento dell’Ufficio del Giudice di Pace di Palestrina, alla data di quindici giorni
dall’entrata in vigore del provvedimento;
– di tutti gli atti presupposti, connessi e consequenziali, anteriori e successivi”.
A questa notizia positiva, che è senz’altro utile per impedire che l’Ufficio del Giudice di Pace di Subiaco cessi definitivamente di esistere, si aggiunge quanto espresso dall’Unione nazionale
Giudici di Pace: “ A questo punto, QUALSIASI ELETTORE RESIDENTE nel mandamento di tutte le oltre 80 sedi di Giudice di Pace illegittimamente soppresse con il ripetuto decreto ministeriale può fondatamente chiedere al TAR Lazio la riapertura dell’ufficio (il termine di 60 giorni per la notifica del ricorso scade il 30 gennaio, essendo stato il decreto ministeriale illegittimo pubblicato il 1° dicembre)”.
La nostra Associazione crede che mantenere l’Ufficio del Giudice di Pace a Subiaco contribuisca ad aiutare i cittadini a far rispettare i propri diritti ed ad evitare prevaricazioni, che aumenterebbero se si incrementassero le difficoltà per i residenti di questo territorio ad accedere ai servizi giuridici.
Pertanto, anche in considerazione del Suo precedente interessamento a questo problema evidenziato dagli organi di informazione, Le chiediamo pertanto che il Comune di Subiaco si rivolga anche esso al Tribunale Amministrativo del Lazio contro la cessazione del funzionamento dell’Ufficio del Giudice di Pace di Subiaco come già avvenuto altrove per quello di Palestrina.

Subiaco

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

17 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

1 ora ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

1 ora ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

2 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

4 ore ago