Categories: CronacaTivoli

Asa: in funzione le nuove aspiratrici elettriche e le vecchie macchine spazzatrici ferme da anni

#NLCronaca #NLTivoli – Annunciate nello scorso autunno, ora sono entrate in funzione le prime macchine aspiratrici elettriche acquistate. I due mezzi, una sorta di grandi aspirapolveri, acquistati comune di Tivoli per potenziare i servizi di pulizia e spazzamento nel territorio cittadino sono entrate in funzione nel centro cittadino.
Il nuovo sistema permetterà di migliorare la pulizia riducendo i tempi di lavorazione ed anche l’impiego di personale dell’Asa. I mezzi, in arrivo ce ne sono altre XX, sono stati acquistati grazie a una parte dei risparmi ottenuti in seguito al cambio di discarica.
“Le aspiratrici – spiegano dal Municipio – saranno utilizzate in via sperimentale per due mesi, soprattutto nelle vie più strette e pavimentate con i sampietrini. Al termine della sperimentazione l’amministrazione comunale e Asa Tivoli valuteranno l’opportunità di acquistarne altre. Nel resto della città, invece, si utilizzeranno le spazzatrici meccaniche, la cui operatività è stata di recente ripristinata dopo un fermo tecnico durato diversi anni”.
“Abbiamo chiesto a Asa Tivoli spa di presentare un programma per il potenziamento dei servizi di pulizia e spazzamento in tutto il territorio comunale – ha commentato il Sindaco Giuseppe Proietti -. Già in questi giorni abbiamo visto i primi buoni risultati, grazie alla rimessa in funzione delle spazzatrici meccaniche. Ora con le aspiratrici faremo un ulteriore passo in avanti per ripristinare livelli adeguati di pulizia e decoro urbano in tutti i quartieri cittadini”.
“Dopo l’avvio con ottimi risultati della sperimentazione della raccolta differenziata porta a porta in diversi quartieri della città – ha aggiunto Francesco Girardi, amministratore unico di Asa Tivoli spa – con questi provvedimenti inauguriamo una nuova e importante modalità di pulizia ordinaria e straordinaria della città nonostante il notevole ritardo accumulato negli ultimi anni in materia di servizio di igiene urbana. Questo ritardo, infatti, vedeva un fermo macchine di 4 spazzatrici meccaniche il cui valore economico supera i 600mila euro, bloccate da oltre due anni ad arrugginire a causa di non ben precisate strategie gestionali da parte di Asa nel passato, e la qual cosa per molto tempo ha degradato gli oltre 200 chilometri di strade e vie cittadine soggette quotidianamente sia alla sporcizia ordinaria che a quella degli incivili con conseguenze sociali e igieniche rilevanti”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

1 ora ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago