Categories: Cronaca

Regione, c’è salutelazio.it

Un nuovo sito nato per dare a tutti la possibilità di conoscere quali e quanti servizi ci sono sul territorio e per venire incontro alle esigenze dei cittadini. Si chiama salutelazio.it ed è un portale nato per dare tutte le informazioni su studi medici associati, case della salute, poliambulatori aperti a Roma nei week end e nei giorni festivi, per ora 15 che saliranno a 18 alla metà del mese, ma anche referti on line, gli accessi ai Pronto Soccorso in tempo reale,  le prenotazioni del Recup e la continuità assistenziale della Guardia medica.

 

I dati delle sperimentazioni

Gli ambulatori:

Da quando è stata avviata la sperimentazione, a dicembre, le 15 strutture hanno registrato 6.014 accessi. Ogni week end si sono rivolte a questi ambulatori oltre 650 persone, 677 solo in questo fine settimana. 

I referti online:

Non sarà più necessario mettersi in coda allo sportello dell’azienda sanitaria: con il nuovo portale è possibile scaricare gratuitamente i referti delle analisi di laboratorio in ogni momento della giornata e in qualsiasi giorno della settimana, da qualunque dispositivo connesso alla rete internet. Fino ad oggi sono stati scaricati online circa 135 mila esami. Il progetto è attivo per le ASL di Frosinone, Latina, Roma A, Roma C, Roma D, Roma E, Roma F, Roma G, Roma H, Rieti e Viterbo e  presto partirà anche nelle altre ASL della Regione.

Accessi al pronto soccorsi in tempo reale:                     

Chiunque potrà conoscere in ogni momento i dati di accesso ai pronto soccorso. All’interno del sito c’è una sezione dedicata con tabelle che vengono aggiornate costantemente ogni sei minuti. La rilevazione copre quasi tutte le strutture, tranne 4 pronto soccorso di ospedali privati, i PS specialistici dell’Ospedale S. Camillo-Forlanini (Pediatrico e Ostetrico) e i PS specialistici odontoiatrici G. Eastman e del Policlinico di Tor Vergata. Nella tabella sono riportati sia il numero di pazienti in attesa che quelli in trattamento, distinti per colore in base all’urgenza.

Le liste di attesa:

Fino ad oggi sono stati contattati per anticipare l’esame quasi 100mila cittadini: il 67% di questi, pari a 64mila persone, ha risposto. In questo modo la Regione ha potuto anticipare circa 57mila prenotazioni. Per contattare i 28mila cittadini che non hanno risposto alla chiamata del Recup è stata avviata una campagna di sms con cui sono stati anticipati 9.251 appuntamenti tra quelli confermati, anticipati e revocati.

La formazione:

Saranno formati 48 operatori, che da marzo saranno presenti in alcuni Pronto Soccorso e Dea del Lazio per dare un’accoglienza più adeguata e più umana ai pazienti che accedono alle strutture e ai loro familiari. Queste figure specializzate saranno a disposizione per ogni esigenza e informazione. Il servizio partirà al San Giovanni Addolorata, al Policlinico Umberto I, al Policlinico Tor Vergata, al Sandro Pertini, al S. Eugenio, al San Camillo Forlanini, al G. Battista Grassi e al S. Andrea.

 

Chiunque potrà anche raccontare la sua esperienza e segnalare non solo i disservizi e le inefficienze ma anche le buone pratiche.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

39 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

1 ora ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

2 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

4 ore ago