Categories: CronacaTivoli

Tivoli: emergenza Commissariato, lo Spir denuncia mancano uomini e mezzi

#NLTivoli #NLCronaca – Proteste nuove, emergenze vecchie, ancora un volantinaggio davanti al Commissariato di Tivoli da parte di uno dei sindacati di polizia per denunciare la carenza di organico e di mezzi. La denuncia arriva, ancora una volta, dallo Spir, Sindacato poliziotti italiani riformisti, che già nello scorso settembre aveva manifestato davanti agli uffici tiburtini. “Rispetto ad allora nulla è cambiato, anzi la situazione è peggiorata. Gli uomini sono ancora più anziani e le macchine ancora più vecchie”, ha commentato Segretario Generale di Roma dello Spir Michele Olivieri. Proprio sul parco mezzi si sono soffermati dal sindacato: “ci sono solo due vetture equipaggiate con le gomme da neve, due vetture non possono circolare di notte perché hanno i fari mal funzionanti e ad una pattuglia si è anche staccato il paraurti posteriore”.
IL VOLANTINO
“I comuni di Tivoli, 52.910 abitanti, e Guidonia Montecelio, 85.218 abitanti, a livello di polizia di stato sono serviti da un unico commissariato i cui operatori, nonostante l’abnegazione messa nel proprio lavoro, quotidianamente si scontrano con i problemi connaturati a quello che oggi è rimasto della polizia. I mezzi sono insufficienti ed in gran parte vetusti per effettuare un adeguato controllo del territorio. Gli operatori sono insufficienti per garantire le attività istituzionali del commissariato. Gli straordinari sono insufficienti per remunerare l’effettiva attività svolta dagli operatori. Insufficienti anche i locali a disposizione. Ci domandiamo se è questo che meritano i cittadini. Al Prefetto, al Questore di Roma, ai sindaci di Guidonia e Tivoli affinché aprano un tavolo tecnico per trovare soluzioni strutturali definitive ai problemi che affliggono il territorio”.

Una delle volanti del Commissariato di Tivoli

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

49 minuti ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

1 ora ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

3 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

4 ore ago