#NLTivoli #Maltempo – Dopo la neve e la grandine arriva, copiosa, la pioggia. Dopo l’allerta gelo, così, scatta l’allerta fiume e fossi. Monitorati, quindi, i vari corsi d’acqua a partire dall’Aniene.
Proprio il fiume, all’altezza di Ponte Lucano, controllato dal Gruppo operativo soccorso di Tivoli ieri pomeriggio era arrivato agli archi del ponte romano.
Sui fossi, invece, si sono concentrati i volontari dell’associazione Radio Soccorso di Tivoli: “sono state effettuate un monitoraggio su tutti i corsi d’acqua della rete idrica primaria e secondaria che interessa l’intero nostro comune, dagli Arci, alla Crocetta, a Collenocello, Quintiliolo, Favale, Labotte, Tivoli Terme, Albuccione, Villa Adriana. Per il momento la situazione è stabile, sotto controllo, sotto tutti i valori di soglia e in via di miglioramento”.
Quando un’ambulanza si avvicina con sirene e lampeggianti, il primo istinto è quello di fermarsi.…
Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…