Tivoli: lotta agli evasori della tassa sui rifiuti, novità dal Comune
#NLTivoli – Lotta agli elusori della Tari, da Palazzo San Bernardino introducono una novità per combattere l’evasione della tassa sui rifiuti. Prima di ottenere la residenza a Tivoli, o prima di avviare una nuova attività, è diventato obbligatorio iscriversi ai ruoli della Tari, così che non ci potranno più essere cittadini “sconosciuti” al Comune. Un […]
#NLTivoli – Lotta agli elusori della Tari, da Palazzo San Bernardino introducono una novità per combattere l’evasione della tassa sui rifiuti. Prima di ottenere la residenza a Tivoli, o prima di avviare una nuova attività, è diventato obbligatorio iscriversi ai ruoli della Tari, così che non ci potranno più essere cittadini “sconosciuti” al Comune. Un problema, questo, che era emerso anche durante l’avvio del porta a porta, con diverse utenze sconosciute all’Asa e che invece, al momento della distribuzione dei kit per la nuova raccolta, erano saltate fuori.
“La novità – spiegano dal Municipio – è stata introdotta dall’Amministrazione comunale sia per garantire la puntuale applicazione della tassa sia per consentire il costante aggiornamento della banca dati. I cittadini che intendono cambiare residenza, sia all’interno del territorio comunale sia arrivando da altri comuni, dovranno presentare all’ufficio anagrafe, contestualmente alla richiesta, la ricevuta dell’avvenuta iscrizione al ruolo della Tari”.
“Stesso obbligo per chi intende avviare una attività commerciale, artigianale, professionale o produttiva e, in generale, per tutti gli utenti classificati “non domestici”, i quali dovranno produrre agli uffici preposti, prima dell’avvio dell’attività stessa, la ricevuta di iscrizione”.
Si ricorda che gli uffici Tari, in piazza del Comune 3, sono aperti martedì mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17. La modulistica è disponibile sui siti internet comune.tivoli.rm.it e asativolispa.it, all’Urp di piazza del Governo, agli uffici Tari, Anagrafe e Asa.

