#NLTivoli #NLPolitiche #foibe – Oggi, martedì 10 febbraio, in occasione del giorno del ricordo per le vittime delle foibe arriva una proposta in ricordo delle 10mila vittime e dei 250mila esuli: “I martiri delle foibe e gli esuli istriani-dalmati trovino una degna collocazione nella toponomastica cittadina”.
L’idea è stata lanciata dalle fila della maggioranza da Riccardo Luciani, consigliere comunale di Tivoli Mia.
“Oggi in occasione del Giorno del ricordo – ha aggiunto Luciani – è doveroso commemorare le vittime dei massacri delle foibe e l’esodo delle popolazioni giuliana e dalmata. Si tratta di più di 10mila infoibati e 250mila esuli, considerati per lunghissimo tempo morti e cittadini di serie b”.
“Uccisi anche dopo la fine della guerra, colpevoli solo di essere italiani, le vittime dei partigiani titini vennero dimenticati nell’oblio, e solo negli ultimi anni si è iniziato a parlarne nelle sedi e nei modi dovuti, restituendogli almeno parzialmente la giusta dignità. In merito a ciò, mi impegno personalmente affinchè nel corso dell’attuale consigliatura, i martiri delle foibe e gli esuli istriani-dalmati trovino una degna collocazione nella toponomastica cittadina. A perpetua memoria di una tragedia troppo a lungo ignorata”.
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…