#NLCronaca – Pioggia di soldi per le scuole della Provincia di Roma, dalla Regione in arrivo circa 16 milioni di euro per la messa in sicurezza delle scuole. Il maxi finanziamento fa parte di un intervento da 75 milioni che ha interessato tutto il Lazio. In provincia la parte del leone l’hanno fatto Guidonia Montecelio, 852 mila euro, e Tivoli, 749.000, di più hanno ottenuto solo Roma e Latina, e meglio anche a due capoluoghi di provincia come Frosinone, 743 mila, e Rieti, 703 mila. Monterotondo si “ferma” a 662 mila, a seguire Fonte Nuova, Mentana, Palomabara e Subiaco.
I fondi sono stati distribuiti in base al numero degli studenti, così tra i 340 comuni del Lazio oltre 12,8 milioni di euro saranno destinati ai 253 Comuni con popolazione scolastica tra 1 e 1.000 alunni; 3,3 milioni ai 33 Comuni con popolazione scolastica tra i 1.000 e 2.000 alunni. 7,5 milioni spetteranno ai 30 Comuni con popolazione scolastica tra 2.000 e 5.000 alunni; 8,2 milioni di euro ai 15 Comuni con popolazione scolastica compresa tra 5.000 e 10.000 alunni; 7,2 milioni agli 8 Comuni con popolazione scolastica tra i 10.000 e i 50.000 ed infine, 37,5 milioni di euro verranno distribuiti ai 15 Municipi di Roma Capitale, ovvero 2,5 milioni per ciascuno.
Nel dettaglio della Provincia di Roma i fondi sono stati così distribuiti.
Zero per mancanza di alunni: Capranica Prenestina, Cervara di Roma, Jenne, Percile, Rocca Canterano, Rocca di Cave, Roccagiovine, Saracinesco, Vallepietra, Vallinfreda, Vivaro Romano.
50.600 euro: Affile, Agosta, Allumiere, Anticoli Corrado, Arcinazzo Romano, Arsoli, Bellegra, Camerata Nuova, Canale Monterano, Canterano, Carpineto Romano, Casape, Castel Gandolfo, Castel Madama, Castel San Pietro Romano, Castelnuovo di Porto, Cerreto Laziale, Ciciliano, Cineto Romano, Civitella San Paolo, Colonna, Filacciano, Gallicano nel Lazio, Gavignano, Genazzano, Gorga, Labico, Licenza, Magliano Romano, Mandela, Manziana, Marano Equo, Marcellina, Mazzano Romano, Monte Porzio Catone, Monteflavio, Montelanico, Montelibretti, Montorio Romano, Moricone, Nazzano, Nemi, Nerola, Pisoniano, Poli, Ponzano Romano, Riofreddo, Rocca Santo Stefano, Roiate, Roviano, Sacrofano, Sambuci, San Gregorio da Sassola, San Polo dei Cavalieri, San Vito Romano, Sant’Angelo Romano, Sant’Oreste, Segni, Tolfa, Torrita Tiberina, Trevignano Romano, Vicovaro.
75 mila: Rocca di Papa, Rocca Priora.
76 mila: Riano.
81 mila: Campagnano di Roma.
86 mila: Morlupo, Olevano Romano.
88 mila: Monte Compatri.
90 mila: Capena.
92 mila: Rignano Flaminio.
97 mila: Lariano.
99 mila: Lanuvio.
108 mila: Formello.
113 mila: Artena, Fiano Romano, San Cesareo, Santa Marinella.
120 mila: Subiaco.
132 mila: Cave.
140 mila: Valmontone.
161 mila: Palombara Sabina.
179 mila: Mentana.
184 mila: Anguillara Sabazia.
228 mila: Ariccia.
230 mila: Zagarolo.
239 mila: Fonte Nuova.
261 mila: Bracciano.
266 mila: Grottaferrata.
320 mila: Ardea.
324 mila: Colleferro.
329 mila: Genzano di Roma.
341 mila: Palestrina.
365 mila: Cerveteri, Marino.
381 mila : Albano Laziale.
413 mila: Ciampino, Frascati.
487 mila: Ladispoli.
490 mila: Nettuno.
662 mila: Monterotondo.
691 mila: Anzio.
698 mila: Civitavecchia.
722 mila: Pomezia.
742 mila: Velletri.
755 mila: Fiumicino.
759 mila: Tivoli.
852 mila: Guidonia Montecelio.
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…