#NLSanità #NLTivoli – Parte ”zoppo” il nuovo laboratorio analisi dell’ospedale di Tivoli. La struttura, che dovrà elaborare i campioni raccolti in tutte le altre strutture dell’Asl Roma G, sta cominciando a muovere i primi passi ma la metà dei macchinari è ferma per carenza di personale. I disagi per l’utenza potrebbero essere dietro l’angolo, se le analisi vanno a rilento anche i responsi non potranno essere celeri.
La nuova rete prevista dalla Regione prevede dei laboratori per le urgenza nei quattro ospedali dell’Asl, e nella casa della salute di Palombara, le analisi più specifiche saranno inviate al Pertini di Roma mentre, la maggior parte dei campioni, saranno elaborati proprio a Tivoli.
Di problemi legati al personale, nel San Giovanni Evangelista, ce ne sono molti. “Nell’ospedale c’è carenza in ogni ruolo – commenta Dimitri Cecchinelli, segretario della Cisl Fp – mancano medici, infermieri ed operatori sanitari. Basta pensare che degli 80 posti letto di medicina previsti dalla Regione ce ne sono solo 30”. Se questa è storia vecchia, l’attualità non regala notizie migliori: “Sono stati da poco trasferiti due infermieri ed un medico, creando non pochi problemi al pronto soccorso e alla chirurgia. Nel Dea, proprio in questi giorni di picco degli accessi, due infermieri in meno sono un bel problema mentre il trasferimento del medico può creare difficoltà nella gestione delle urgenze”.
Dalla Cisl Fp, quindi, un appello alla Regione: “Per ridurre i problemi del nostro pronto soccorso chiediamo che una parte dei 100 infermieri che devono essere assunti, a tempo determinato, proprio per la rete dell’emergenza venga destinata a Tivoli”.
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…