@NLLavoroEconomia – Ultima tappa del concorso di design e comunicazione “GUTTA CAVAT LAPIDEM”. LE IDEE LA PLASMANO. Sono state realizzate ed ora andranno sul mercato della pietra le opere in travertino progettate da due giovanissimi guidoniani. Giunge così a conclusione la prima edizione del concorso, promosso dalla “Rustici del Trusco” e rivolto agli studenti del liceo scientifico Ettore Majorana di Guidonia.
I progetti, realizzati in travertino, saranno consegnati nelle mani dei vincitori nei prossimi giorni e già premiati con una borsa di studio da 750 euro a maggio.
Si tratta del porta candele progettato da Davide Maccarrone e del porta coltelli, opera di Lorenzo Fabri. Le opere saranno immesse nel commercio della pietra ed i giovani riceveranno una quota sulla vendita.
Maccarrone ha progettato un porta candele in travertino componibile come un puzzle ed era stato premiato: “Per l’uso originale della forma scelta che presenta un elemento modulare utilizzabile in più contesti”. Lorenzo Fabri ha presentato alla giuria il progetto di un porta coltelli in travertino con lame a vista ed è stati premiato: “Per aver ripensato in maniera originale un oggetto d’uso quotidiano ed averlo declinato in una soluzione estetica originale”.
“Sono lieto di poter mostrare e donare a questi giovani talenti il loro lavoro finito – ha detto il direttore tecnico dei “Rustici del Trusco” Maurizio Massini –. Così come ho detto al momento della premiazione stilare la graduatoria ed attribuire i premi non è stato semplice proprio per la qualità e la passione dimostrate da tutti i partecipanti”.
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…