Continuano gli interessantissimi appuntamenti culturali organizzati da Fabio Sebasti, Direttore del Museo Preistorico di S. Angelo Romano per il il ciclo “Il sabato del castello”.
Sabato 28 febbraio p. v. alle 18 nel Castello Orsini-Cesi, si potrà assistere alla conferenza del prof. Giorgio Manzi sull’evoluzione umana. L’ingresso è gratuito.
Giorgio Manzi è professore Associato alla Sapienza Università di Roma, dove è anche direttore del Museo di Antropologia “G. Sergi” e del Polo museale Sapienza. Già Segretario Generale dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana; attualmente è associate editor dell’American Journal of Physical Anthropology. Autore o co-autore di 200 pubblicazioni e saggi scientifici, riguardanti perlopiù ricerche di paleoantropologia – dal primo popolamento dell’Europa, all’evoluzione dei Neanderthal, alle origini della specie moderna – e di biologia delle popolazioni umane di epoca preistorica e storica. Noto come divulgatore, collabora con periodici (vedi la rubrica mensile su Le Scienze), quotidiani, radio, TV e siti web; è inoltre autore di alcuni libri per il grande pubblico: Homo sapiens (2006), L’evoluzione umana (2007), Uomini e ambienti (con A. Vienna, 2009), Scimmie (con J. Rizzo, 2011), La scienza delle nostre origini (con C. Tuniz e D. Caramelli, 2013); Il grande racconto dell’evoluzione umana (2013).
Nella conferenza si tenterà di comprendere l’essere umano attraverso la nostra storia naturale, che è una delle sfide più affascinanti della conoscenza scientifica, e si cercherà di addentrare in una storia prima della storia, ricomposta a partire da siti preistorici ossa fossili e molecole. In questo viaggio si incontrerà Lucy, si assisterà all’emergere del genere Homo, si vedrà evolvere i Neanderthal e comparire infine sulla scena la nostra specie, Homo sapiens, destinata ad affermare il proprio dominio sull’intero pianeta”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…