Tivoli Incontra, a Villa d’Este sei appuntamenti veramente d’eccezione

#NLTivoli #NLCultura – Faranno tappa a Tivoli alcune delle personalità della cultura italiana più importanti, al via un ciclo di incontri nelle sale di Villa d’Este con Corrado Augias, poi Fausto Bertinotti, Dario Argento, Paolo Villaggio, Dacia Maraini e Eugenio Murrali, Philippe Daverio. L’iniziativa, “Tivoli Incontra conversando a Villa d’Este su arte, letteratura e spettacolo”, […]

Tivoli Incontra, a Villa d’Este sei appuntamenti veramente d’eccezione

#NLTivoli #NLCultura – Faranno tappa a Tivoli alcune delle personalità della cultura italiana più importanti, al via un ciclo di incontri nelle sale di Villa d’Este con Corrado Augias, poi Fausto Bertinotti, Dario Argento, Paolo Villaggio, Dacia Maraini e Eugenio Murrali, Philippe Daverio. L’iniziativa, “Tivoli Incontra conversando a Villa d’Este su arte, letteratura e spettacolo”, è stata curata da Pino Strabioli, promossa dall’Assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Tivoli, organizzata con la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo e con la Direzione della Villa.
Il primo appuntamento è per venerdì 27, ore 18 nella Sala del Trono, con Corrado Augias. Il 24 marzo, invece, sarà la volta di Fausto Bertinotti con la partecipazione di Giovanni Anversa. Il 18 aprile arriverà il maestro dell’horror, Dario Argento, il 28 aprile torna a Tivoli, dopo averci girato diverse scene di Io Speriamo che me la Cavo, Paolo Villaggio, il 13 giugno Dacia Maraini e Eugenio Murrali, sempre a giugno, ma data da definire, Philippe Daverio.
“La rassegna – hanno spiegato dal Municipio – vuole essere un’occasione per incontrare personalità del mondo della cultura, recuperando il piacere del racconto e dell’ascolto intorno a temi diversi, come assai diverse sono le personalità interpellate. Si tratta di sei conversazioni, guidate dal curatore e conduttore della rassegna Pino Strabioli, che animeranno le sale di Villa d’Este, luogo da sempre eletto alle erudite dissertazioni”.
“Partendo dalla pubblicazione del loro ultimo libro, dall’esperienza professionale o solo dalla voglia di raccontarsi, gli incontri – intervista rappresentano un’occasione di conoscenza ed approfondimento della nostra società, riletta attraverso l’esperienza di personalità della cultura, coinvolte in un racconto che ci rivela una particolare interpretazione della vita, dell’arte, della politica”.
“Gli incontri sono il sale della vita, dagli incontri nascono infinite opportunità – ha concluso l’assessore Urbano Barberini, ideatore della rassegna -. Mi auguro che questi incontri con personalità straordinarie contaminino creativamente Tivoli che sono sicuro ricambierà affascinandoli “.

Testo da visualizzare in slide show