Urne all’Asl: si scelgono i rappresentanti sindacali, il programma della Fials

#NLSanità #NLTivoli – Settimana “elettorale” per l’Asl Roma G, si stanno per aprire i seggi per eleggere le rappresentanze sindacali. Tra i sindacati in lizza la Fials: “La FIALS parteciperà alle prossime elezioni della Rappresentanza Sindacale Unitaria con l’intento di vincerle. L’impegno primario della FIALS – Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità – è la […]

Urne all’Asl: si scelgono i rappresentanti sindacali, il programma della Fials

#NLSanità #NLTivoli – Settimana “elettorale” per l’Asl Roma G, si stanno per aprire i seggi per eleggere le rappresentanze sindacali. Tra i sindacati in lizza la Fials: “La FIALS parteciperà alle prossime elezioni della Rappresentanza Sindacale Unitaria con l’intento di vincerle. L’impegno primario della FIALS – Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità – è la vigilanza sulla corretta applicazione dei contratti di lavoro e dei provvedimenti legislativi, oltre al combattere le difformità di trattamento tra categorie di lavoratori”.
“Le proposte della FIALS, nella competizione elettorale, sono riferite alla stipula del Contratto Integrativo Aziendale e, in seguito, all’applicazione d’importanti istituti contrattuali come la selezione per il passaggio al livello economico superiore. Una volta approvato l’Atto aziendale dovranno essere ridefinite le posizioni organizzative e i coordinamenti per il personale sanitario e amministrativo”.
“Le norme che si susseguono nel tempo limitano sempre più i diritti dei lavoratori e dei loro rappresentanti; basta pensare ai trasferimenti del personale oggi possibili fino a un raggio di 50 chilometri; alla modifica con la riforma Fornero dell’articolo 18 della legge 300/70 sui licenziamenti che ha portato come conseguenza il risarcimento in sostituzione dell’obbligo di reintegra sul posto di lavoro, in caso di licenziamento disciplinare ed economico (a eccezione che il fatto non sussista), anche dando ragione al lavoratore; al taglio dei distacchi delle aspettative e dei permessi sindacali del 50%; al blocco del rinnovo dei contratti congelati da sei anni, con un notevole abbassamento del valore reale dei salari e del potere d’acquisto dei lavoratori.
Di fronte a questo scenario la FIALS si propone come alternativa chiedendo non un voto di protesta, ma bensì fare una scelta responsabile che possa favorire il cambiamento iniziando proprio dal nostro posto di lavoro. Il 3-4 e 5 marzo l’invito è rivolto a tutti i lavoratori dell’ASL Roma G, per un voto di massa alla lista FIALS. Le attività dell’organizzazione sindacale FIALS sono consultabili presso il sito web www.fials.it”.

Testo da visualizzare in slide show