#NLCronaca – #viadacani – #FonteNuova – Troppe e sempre presenti le deiezioni canine lungo i percorsi Piedibusi utilizzati dai bambini per andare a scuola. L’assessore scrive ai cittadini. Se le parole non funzionano allora sì alle multe.
“Gentili Signori,
qualche mese fa avevo scritto la lettera aperta per invitare i proprietari di cani al maggior rispetto delle regole.
Oggi sono qui di nuovo a rammentarle, ancor più specificatamente per quanto riguarda le strade connesse agli Istituti scolastici del percorso PIEDIBUS, perchè, nonostante le operazioni di spazzatura di dette vie, incrementate appositamente da GESEPU, i “nostri” bambini che vanno con il “PIEDIBUS” oppure a piedi con i genitori si trovano ancora a calpestare all’improvviso deiezioni canine, che qualche irriducibile proprietario, che stenta ad adeguarsi al vivere civile, non si è dato la pena di raccogliere.
In epoca di crisi per tutti, come più volte ho ribadito, io punto sul fare “comunicazione”, ma, se questa non viene recepita, il piano B obbligatorio è applicare le sanzioni previste dalle Ordinanze, che parlano di cifre che non faranno contento chi le dovrà pagare…Cerchiamo di evitarlo e rendiamo il nostro territorio più vivibile…
Grazie a tutti per l’attenzione e cordiali saluti”
Donatella Ibba
Assessore all’Ambiente
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…