#NLGoodnews #NLTivoli L’apertura delle delegazioni è solo il primo passo, parola di comune. Ad annunciare il passaggio dei servizi comunali sul web è il municipio cittadino, che sottolinea come il nuovo corso sia partito già nei giorni passati grazie alla riattivazione degli uffici decentrati dell’anagrafe a Tivoli Terme e Villa Adriana. Un percorso che porterà nei prossimi mesi alla redazione della carta dei servizi, alla realizzazione del nuovo portale web in cui si potrà accedere on-line a tutti i servizi comunali, alla completa eliminazione dei documenti cartacei, alla tracciatura informatica del procedimento e all’apertura degli sportelli unici del cittadino anche nei quartieri più lontani dal municipio. Nel frattempo Asa servizi srl, che gestisce i servizi comunali di affissione, su richiesta dell’amministrazione comunale ha installato nuove plance in via Empolitana e a piazza della Queva, a Tivoli Terme, che saranno utilizzate per l’informazione istituzionale dell’ente.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…