#NLCultura – Il Comune continua a “lanciare” i giovani talenti sanpolesi, organizzata una presentazione speciale per una tesi di laurea sugli scritti dell’esploratore e storico di fama mondiale Giuseppe Tucci in programma il 21 alle 17.30 nell’aula consiliare.
Fabiola Onori – spiegano dal Municipio – ha recentemente conseguito la Laurea in Lingue e Civiltà Orientali presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Sapienza di Roma discutendo la tesi Una lettura di Giuseppe Tucci. Saggi e convegni cinesi del XXI secolo. Uno studio di per sé originale e impegnativo, che assume però ulteriore rilevanza agli occhi del Comune di San Polo dei Cavalieri in quanto il Professor Giuseppe Tucci, orientalista, esploratore, storico delle religioni e tibetologo di fama mondiale, fondatore dell’Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente (IS.M.E.O.) visse per moltissimi anni a San Polo dei Cavalieri, dove è deceduto nel 1984. E tuttora la figura del Professor Giuseppe Tucci continua a conferire notorietà e prestigio a San Polo dei Cavalieri, dove dall’anno 2006 esiste peraltro un centro culturale a lui intitolato”.
“Abbiamo ritenuto di dover conferire pubblico merito e ringraziamento alla neolaureata – dichiara il Sindaco Paolo Salvatori – per aver contribuito con la sua tesi a rinverdire la fama del Professor Giuseppe Tucci e con essa la conoscenza della storia del nostro Comune, che è stato onorato di accogliere con lui una personalità di straordinario spessore culturale”.
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…