#Sanità #Regione Buone notizie dal Ministero dell’Economia e Finanze, che ieri (martedì) ha convocato il Tavolo sulla verifica dei Livelli essenziali di assistenza, dei programmi operativi e andamento economico nella Regione Lazio. “Il Tavolo ha riconosciuto il grande lavoro svolto nell’ultimo anno e mezzo e ha sbloccato 500 milioni di euro riferiti alle mancate premialità del programma 2011-2012 e ha consegnato nella disponibilità della Regione altri 240 milioni di extra gettito per il 2014 – ha dichiarato in una nota il Ministero -. Si tratta complessivamente di 740 milioni di euro che saranno disponibili per la Regione, che deve proseguire sul percorso virtuoso intrapreso”. Si avvicina dunque la fine del Commissariamento: “Lo sblocco dei fondi è un ottima notizia, che indica la bontà del cammino intrapreso da questa amministrazione e lascia intravedere il traguardo della fine del commissariamento”, dice il consigliere piddì Riccardo Agostini. “Grazie a questo impegno il governo della sanità del Lazio va verso la normalità. Potremo finalmente uscire dal piano di rientro. Ciò comporta il progressivo sblocco del turn-over e la stabilizzazione del personale a tempo determinato”, aggiunge la collega di partito Teresa Petrangolini.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…