Laboratori di Riuso Etico per bambini al via a Tivoli
#NLEventi #NLTivoli – Laboratori e interventi di educazione al riuso-riciclo per i bambini di Tivoli, oggi al via l’iniziativa Io Riuso Etico realizzata dalla onlus Terra dei Piccoli in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali e Welfare e il Liceo delle Scienze Umane e Liceo Linguistico Isabella d’Este. Nei diversi laboratori didattici, che saranno tenuti […]
#NLEventi #NLTivoli – Laboratori e interventi di educazione al riuso-riciclo per i bambini di Tivoli, oggi al via l’iniziativa Io Riuso Etico realizzata dalla onlus Terra dei Piccoli in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali e Welfare e il Liceo delle Scienze Umane e Liceo Linguistico Isabella d’Este.
Nei diversi laboratori didattici, che saranno tenuti da artisti della onlus in collaborazione con le tante studentesse che hanno aderito entusiaste al progetto, viene insegnato come creare degli oggetti e degli strumenti musicali partendo da materiali di scarto e utilizzando tecniche tradizionali e sperimentali di assemblaggio creativo. I laboratori proposti vogliono essere anche uno spunto importante per attivare nei cittadini una riflessione sul “valore dei beni”, sul loro possibile riuso creativo ponendo particolare attenzione allo spreco e riflettendo sulle possibili forme di solidarietà che si possono facilmente innescare.
Lo smaltimento dei rifiuti rappresenta un problema piuttosto serio, per diminuire la mole del materiale di scarto e di rifiuti urbani è necessario che cambino le abitudini delle singole persone, che con “piccoli gesti” possono rendere migliore il mondo in cui vivono. E’ per questo che riteniamo importante una maggiore sensibilizzazione degli abitanti, e soprattutto dei bambini, al rispetto della natura e dell’ambiente: sono infatti i loro comportamenti, come consumatori, che determineranno uno sviluppo più sostenibile nel tempo. Al termine della mattinata saranno consegnati, in favore dei bimbi ospiti delle case famiglie e individuati dall’Assessorato, dei doni per dare una concreta testimonianza di solidarietà delle istituzioni ai piccoli che vivono, purtroppo, al di fuori delle famiglie di origine” o in situazione di disagio economico.

