#NLSanità – Cambio della guardia al vertice della Direzione Sanitaria dell’Asl Roma G. Alla scadenza del suo mandato ha lasciato l’incarico il Dott. Federico Guerriero ed al suo posto è stato nominato il Dott. Domenico Bracco. Il nuovo Direttore ha maturato lunga esperienza professionale e manageriale presso Aziende Sanitarie della Campania Lombardia e Lazio, svolgendo il suo ultimo incarico presso la Direzione Sanitaria dell’Istituto Fisioterapici Ospedalieri (Istituto Regina Elena di Roma e Istituto San Gallicano). E’ stato Docente presso l’Università di Roma 3 e l’Università Telematica UNITELMA.
Nell’assumere l’incarico il Dott. Bracco ha dichiarato: “Ringrazio tutto il personale aziendale per l’amabile e amichevole accoglienza riservatami. Sono
lieto di mettere il mio impegno a servizio di una delle più grandi Aziende Sanitarie Locali ASl del Lazio, una realtà sanitaria vasta, disomogenea e non
priva di significative criticità. Nell’assolvimento delle nuove e impegnative funzioni non farò mancare la mia incondizionata dedizione e la mia piena
disponibilità all’ascolto”.
Il Dott. Bracco ha 62 anni, è sposato ed ha un figlio. E’ insignito delle seguenti onorificenze: Cavaliere della Repubblica Italiana e Cavaliere del Sovrano Militare Ordine di Malta.
“Sono lieto di dare il benvenuto e l’augurio di buon lavoro al nuovo direttore sanitario a nome mio e di tutta l’Azienda – questo il saluto del Direttore Generale, Giuseppe Caroli – Colgo l’occasione per salutare e ringraziare il direttore uscente, Federico Guerriero, per la dedizione e la passione che hanno contraddistinto il suo operato”.
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…