Fonte Nuova: “Riduciamo i nostri rifiuti, facciamo la differenziata”

#NLCronaca – #FoneNUova – Presentata a Fonte Nuova, in occasione di una conferenza stampa organizzata ad hoc, la campagna di comunicazione su riduzione dei rifiuti, compostaggio e sostenibilità ambientale. Da maggio incontri pubblici, corsi e punti informativi.

“Riduciamo i nostri rifiuti, facciamo la differenziata” è l’invito-slogan scelto dal Comune di Fonte Nuova per la nuova campagna di comunicazione presentata il 15 aprile in una conferenza stampa in sala consiliare, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Donatella Ibba. La campagna ha come obiettivo quello di sensibilizzare la popolazione e incentivare la riduzione dei rifiuti. Diverse le iniziative che verranno messe in campo a partire da maggio. L’amministrazione ha infatti dato mandato alla Cooperativa ERICA di Alba, leader nazionale nella progettazione ambientale, di elaborare un Piano comunale di riduzione dei rifiuti, dove saranno contenute le linee guida e le strategie più opportune per rendere Fonte Nuova più virtuosa nella gestione dei rifiuti. Tale piano verrà integrato inseguito con studi specifici sull’adozione del GPP (Green Public Procurement, Acquisti verdi) e uno studio di fattibilità sulla creazione di un Last Minute Market per la riduzione degli sprechi alimentari. In parallelo, sempre nel mese di maggio, verrà coinvolta anche la popolazione con due incontri pubblici su riduzione e riuso, e tre incontri di concertazione con i portatori di interesse (stakeholder) locali. Inoltre, per incentivare il compostaggio domestico, pratica ecosostenibile per eccellenza, verranno organizzati due corsi che tratteranno delle tecniche e modalità per ottenere un buon compost in modo semplice e completamente eco-friendly. Inoltre verrà istituito a breve l’Albo Compostatori: a chi si iscriverà all’Albo verrà consegnata in comodato d’uso gratuito una delle compostiere domestiche in dotazione del Comune, acquistate grazie ad un contributo della Città Metropolitana di Roma Capitale. Infine, sempre sulle tematiche di riduzione e riuso, si terranno quattro punti informativi rivolti alla popolazione, con date che verranno comunicate a breve. “Rispettare l’ambiente non può più essere un buon proposito ma un progetto concreto-spiega l’Assessore all’Ambiente del Comune di Fonte Nuova, Donatella Ibba-. Per questo abbiamo pensato a questo ricco programma di appuntamenti che proseguirà anche in autunno con un’altra campagna sulla raccolta differenziata e con attività legate all’apertura del nuovo ecocentro”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

35 minuti ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

1 ora ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago