#NLSanità #NLTivoli – Personale in agitazione ed un sit in sotto la Regione Lazio, continuano a protestare i lavoratori del Gruppo Ini, un colosso dell’assistenza sanitaria che in questa zona conta tre delle nove sedi e, nello specifico, il Medicus, a Tivoli, Villa Dante a Guidonia Montecelio, e Villa Alba a Fonte Nuova. I dipendenti della società continuano a percepire in ritardo gli stipendi come denunciato dalla Cisl FP: “non riteniamo più sufficienti le dichiarazioni di impossibilità a provvedere ai propri obblighi”.
Così all’agitazione, ora, si è aggiunto un sit in organizzato per mercoledì prossimo sotto la sede della Regione, rea di pagare in ritardo l’Ini:” Ancora una volta – hanno scritto ai vertici della società dalla Cisl Fp – ci troviamo a dover far pagare il conto dei contenziosi tra la proprietà e gli uffici regionali ai dipendenti. Non permetteremo ancora ulteriori penalizzazioni ai lavoratori del Gruppo Ini. Ricordiamo che l’avvenuta sottoscrizione dei contratti di solidarietà è stata un vero atto di collaborazione e di vera partecipazione sociale alle difficoltà economiche che il Gruppo stava attraversando. Un gesto esemplare che non può essere oggi essere trascurato. Quell’atto aveva un unico obbligo per codesta proprietà, quello di mantenere continuità e regolarità nella erogazione degli Stipendi. Purtroppo ancora una volta questo non sta avvenendo”.
Nel frattempo è stato anche chiesto un appuntamento urgente con la Cabina di Regia della Regione Lazio.
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…