“Io compro a Villalba”, nasce l’associazione commercianti. Al via la prima campagna

#NLGoodnews – #GuidoniaMontecelio – “Io compro a Villalba”, questa la parola d’ordine della campagna di comunicazione che sta dietro un ampio processo che sta portando questa frazione del comune di Guidonia Montecelio fuori da quell’apatia culturale ed economica che sembrerebbe averla contraddistinta per decenni. Nell’ultimo anno sono nati importanti gruppi di aggregazione tra cui quello sul noto social network Facebook dal nome “Se sei di Villalba”, l’associazione “Nuova Villalba” e per la prima volta l’associazione di tutti i commercianti che ha raggiunto finora quota 76 iscritti. L’obiettivo comune sembrerebbe essere uno ed uno solo: far uscire dalle proprie case i residenti non per andare nelle vicine Guidonia, Tivoli o Roma, ma per rimanere proprio a Villalba per passeggiare e fare acquisti in quello che nella realtà, grazie alla comunanza di intenti dei commercianti, sta assumendo le sembianze di un centro commerciale all’aperto.

Per questo l’associazione dei commercianti -che nel prossimo futuro sta riservando ai propri iscritti interessanti sorprese e prospettive – nello statuto che ne ha segnato la nascita lo scorso febbraio, nell’articolo 2 ha messo nero su bianco di essere “apolitica e senza fini di lucro” e di “promuovere e valorizzare il territorio di Villalba, creando occasioni di aggregazione ed opportunità di sviluppo per il territorio di Villalba; organizzare eventi, attività benefiche a scopo sociale, organizzare mostre, fiere, convegni…”. E così sono anche apparsi sulle vetrine dei negozi degli adesivi con si scritto “Io compro a Villalba”, perché i commercianti a Villalba esistono.

La necessità di riunirsi, di fare fronte comune per spianare la strada alla resurrezione della cittadina è emersa chiaramente più di un anno fa e si è concretizzata anche con la partecipazione alle festività natalizie, con lunghe e proficue aperture, il primo Carnevale dopo oltre due decenni. Molte le idee in cantiere della nuova associazione tra cui anche una notte bianca, oltre al sostegno per i prossimi festeggiamenti della patrona di Santa Maria del Popolo. Tutto quello che vogliono fare è “dare sostegno a momenti di aggregazione che fanno bene allo spirito e al commercio”.

 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

30 minuti ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

57 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago