#NLCronaca – Un incontro tra i vertici del Cotral e gli amministratori della Valle dell’Aniene, sindaci e Comunità Montana al lavoro per i pendolari.
Diverse le richieste avanzate al presidente del Cotral, Amalia Colaceci, all’amministratore delegato, Emilio Giana, e al delegato dell’assessorato alla Mobilità e Trasporti della Regione Lazio, Nicola Passanisi. Su tutte l’indispensabilità del trasporto pubblico per la sopravvivenza dei pendolari e delle comunità della Valle ma anche le prospettive di risanamento e ammodernamento di Cotral, la riorganizzazione interna all’azienda, i nuovi indirizzi dati dal nuovo Presidente e dal nuovo Amministratore Delegato “perchè Cotral deve tornare a mettere al centro l’utente”. Inoltre anche l’ urgenza di investire per rinnovare il parco vetture obsoleto, e per la manutenzione dei mezzi, la revisione e l’aggiornamento dell’intero Piano di rete del trasporto (orari, percorsi, fermate, zone sottoservite), alla quale i sindaci hanno chiesto di poter dare un contributo fattivo. Tra le richieste anche la possibilità di istituire dei nuovi abbonamenti annuali con prezzi agevolati in base al reddito Isee, la messa in sicurezza di varie fermate sulla sublacense e la disponibilità del Comune di Subiaco a concorrere all’individuazione di una nuova area per un nuovo deposito Cotral a Subiaco.
Presenti all’incontro il Comune di Subiaco, il Presidente della Comunità Montana Romanzi, i comuni di Affile (sindaco Viri), Agosta (sindaco Massimi), Arcinazzo Romano (sindaco Troja), Arsoli (consigliere De Santis), Bellegra (sindaco Moselli) Camerata Nuova (sindaco Liberati) Cineto Romano (sindaco Latini), Cervara di Roma (sindaco Mitelli), Mandela (sindaco Scarabotti), Percile (sindaco Meriggioli), Riofreddo (sindaco Caffari), Rocca Canterano (sindaco Fioravanti), Rocca Giovine (consigliere Gioli), Rocca S. Stefano (sindaco Runieri), Vicovaro (sindaco De Simone) ed invitata a partecipare, inoltre, l’Associazione Pendolari Valle dell’Aniene (Antonio Onori).
“Devo dire – ha commentato il consigliere comunale e delegato ai Trasporti del comune di Subiaco Enrico De Smaele che abbiamo fatto un importante passo avanti: portando i massimi dirigenti Cotral sul nostro territorio in particolare perchè che si tratta del primo incontro in assoluto con i sindaci da parte della nuova dirigenza. Questo è essenziale ed estremamente utile per far loro toccare con mano la nostra realtà, cosi’ diversa da quella delle grandi città, per confrontarsi e fare proposte su problemi concreti. Inoltre siamo parzialmente confortati dall’apprendere che, a differenza di quanto emerso recentemente sulla stampa, la procedura per l’acquisto di una prima tranche di bus per sostituire quelli obsoleti sta proseguendo e che, nei prossimi anni, Cotral ha intenzione di fare importanti investimenti in questo ambito. Resta nostra intenzione continuare a “stimolare” Cotral nelle prossime settimane e mesi, attendendo risultati concreti”.
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…