Tivoli: ville aperte il primo maggio, obiettivo superare i 20 mila turisti del 2014
#NLEventi #NLTivoli – Ville aperte per il Primo Maggio, oltre al Santuario d’Ercole Vincitore a Tivoli anche Villa Adriana, Villa d’Este e Villa Gregoriana saranno a disposizione dei turisti. La Superba, meteo permettendo, si prepara e spera in una nuova invasione di turisti. Quello che si avvicina è un fine settimana da bollino rosso, considerando […]
#NLEventi #NLTivoli – Ville aperte per il Primo Maggio, oltre al Santuario d’Ercole Vincitore a Tivoli anche Villa Adriana, Villa d’Este e Villa Gregoriana saranno a disposizione dei turisti. La Superba, meteo permettendo, si prepara e spera in una nuova invasione di turisti. Quello che si avvicina è un fine settimana da bollino rosso, considerando che lo scorso anno nel ponte del Primo Maggio arrivarono in città circa 20 mila persone e nel recente ponte pasquale, con delle condizioni metereologiche decisamente avverse, i visitatori sono arrivati a quota 11 mila. Considerando anche che domenica, come ogni prima del mese, i due siti Unesco saranno gratuiti, la speranza è di superare il record del 2014.
Per farlo in agenda ci sono anche eventi e programmi speciali.
VILLA D’ESTE
L’apertura del Primo Maggio sarà dalle 8.30 alle 19.45, ultimo ingresso 18.45, secondo le ordinarie condizioni di pagamento del biglietto di ingresso, 8€ intero – 4€ ridotto.
VILLA ADRIANA
Nel primo sito Unesco di Tivoli, per l’occasione, “si potrà visitare l’Area Archeologica di Villa Adriana, grazie al progetto nazionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Per l’occasione verrà aperto anche l’Antiquarium del Canopo – piano superiore, dove è esposto il ciclo statuario rinvenuto negli scavi degli anni cinquanta. Nelle sale dell’Antiquarium si possono ammirare anche altre sculture provenienti da varie zone della Villa, oltre ad una scelta di elementi di decorazione architettonica figurata che ornavano interni ed esterni della residenza imperiale. Tra questi ultimi, di particolare interesse alcuni esempi di pilastrini a rilievo, destinati a sorreggere delle pergole, con rappresentazione di tralci vegetali popolati da animali, maschere e oggetti dionisiaci”.
Orario: 9.00 – 19.30. La biglietteria chiude alle ore 18.00. Biglietti di ingresso: € 8,00 intero, € 4,00 ridotto
VILLA GREGORIANA
Nel parco archeo naturalistico del Fai: “Visto il grande successo di pubblico riscosso in passato, anche quest’anno Parco Villa Gregoriana resterà aperto in occasione della Festa dei Lavoratori venerdì 1 maggio 2015. Per chi resta in città e ha voglia di una gita fuori porta, la visita al Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano può rappresentare un’interessante e piacevole opportunità di trascorrere la giornata di festa in modo diverso dal solito, all’insegna della spensieratezza, della cultura e dell’arte”.
“In uno degli appuntamenti più noti della tradizione romana, Parco Villa Gregoriana si trasformerà in una fucina a cielo aperto di giochi e attività per tutta la famiglia, per un’immersione completa nella natura e all’insegna del buon cibo. Durante tutta la giornata si potranno effettuare interessanti visite guidate introduttive al Parco e fare un divertente pic-nic in mezzo al bosco, con la possibilità di acquistare cestini pasquali con prodotti a km 0 della Valle dell’Aniene, contenenti gustose pietanze della tradizione. Per i cestini è consigliata la prenotazione anticipata, telefonando alla caffetteria: 0774/332650”.
Orario manifestazione: dalle ore 10 alle 18.00.
Visite guidate introduttive: ore 10.30 / 11.30 / 12.30 / 14.30 / 15.30 / 16.30 / 17.15
Ingresso: Adulti: 8 €; Ragazzi (4-14 anni): 5 €; Iscritti FAI: 2 €; Biglietto famiglia (2 adulti e 2 bambini): 17 €; Residenti: 4,50 €

