#NLSport #NLGuidonia – La corsa “rosa” attraverserà la Città dell’Aria, il Giro d’Italia passerà per Guidonia Montecelio il prossimo 15 maggio. In vista dell’evento l’Amministrazione si è già messa al lavoro per affrontare le criticità del passaggio del Giro.
Da Palazzo Guidonia hanno comunicato che è stata approntata la proposta “di un percorso alternativo che garantisca maggiore sicurezza e valorizzi la città, un itinerario diverso da quello previsto sulla carta che presenta indubbie problematiche dal punto di vista della viabilità”.
“Rischiosa – proseguono dal Comune – sarebbe infatti la scelta di far passare la gara su via Aureliano, la strada è infatti oggetto un lavoro complesso di allargamento per cui il comune ha dovuto provvedere a diversi espropri da privati ed attualmente percorribile a senso unico in direzione Fonte Nuova, intervento non ancora concluso. Gli addetti del comune: l’assessore Valentina Torresi, delegato del sindaco allo sport, del dirigente al ramo Rosa Mariani, del Capo di Gabinetto Angelo De Paolis e del Comandante e Vicecomandante della Polizia Municipale, Marco Alia e Norberto Grisci hanno discusso questa soluzione con i rappresentanti della Protezione civile, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia ambientale, che si occuperanno di garantire il servizio d’ordine durante lo svolgimento della manifestazione”.
La soluzione, che sarà proposta in una nuova riunione organizzata lunedì presso la Polizia stradale che ha compito di indirizzo sulla scelta del percorso: entrare a Guidonia da via Dell’Unione, proseguire su via Roma dalla rotatoria di piazza Baracca fino all’intersezione con via Casal Bianco e da lì verso Villanova dove il Giro passerà lungo via Maremmana.
SICUREZZA&PROMOZIONE DALL’ALTO
Per questo evento l’amministrazione sta predisponendo una ripresa aerea completa del passaggio della gara, utilizzando il drone a disposizione del comune, per garantirsi le immagini che vedranno protagonista non solo l’importante evento sportivo ma anche l’ormai rinnovato e restaurato centro cittadino.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…