Una fiction Rai per raccontare il ritrovamento della Triade Capitolina

#NLEventi #NLGuidonia – Ancora una fiction a Guidonia Montecelio, questa volta nella Città dell’Aria sbarcherà il set di un ciclo di puntate sui più famosi ritrovamenti di beni culturali trafugati. Protagonista, quindi, la Triade Capitolina. La Rai chiesto al sindaco  Eligio  Rubeis di potere  accedere  all’interno  del  museo  civico  Lanciani  di  Montecelio  per effettuare  le  riprese  della  Triade  Capitolina,  il  cui  rinvenimento,  rocambolesco,  dopo  mesi d’indagini,  avvenne  grazie  all’azione  investigativa del nucleo tutela patrimonio artistico dei carabinieri. 

“Una  vicenda  – ricordano dal Municipio – che  all’epoca, era il 1994, assunse tutti i contorni del giallo internazionale;  il pezzo in marmo raffigurante  Giove, Giunone e Minerva,  era  infatti  riemerso  nel ’92 nell’area dell’Inviolata per mano di  un gruppo di tombaroli  che,  dopo  averlo  dissotterrato  con  una  scavatrice,  l’aveva  venduto  a  un  trafficante  d’arte italiano, titolare di un negozio di antiquariato a Lugano,  che a sua volta  l’aveva  ceduto  a ricco collezionista  americano che avrebbe dovuto piazzarlo sul    mercato statunitense.  Con un lavoro di intelligence  imbastito  in  mezzo  mondo  (e  durato  quasi  due  anni)  i  carabinieri  del  nucleo patrimonio  artistico,  alla  guida  del  colonnello  Roberto  Conforti,  ricostruirono  tutte  le  tappe  del furto”. 

Un intrigo internazionale che nel 2014, a distanza di vent’anni dal ritrovamento, è già diventato un  libro  a  fumetti:  “operazione  Giunone”  il titolo.  “Ora,  la  fiction  voluta  dalla  Rai,  ricostruisce  la  trama  della  indagine:  i carabinieri 007, dopo aver messo alle strette il proprietario dell’ opera bloccandogli ogni possibilità di  movimento  e  di  vendita  del  pezzo  sul  mercato  internazionale  dei  reperti,  riuscirono  a  farsi restituire  l’  opera,  riportata  di  nascosto  in  Italia,  e  abbandonata  in  una  cassa  di  legno  a  pochi

chilometri dal Parco Nazionale dello Stelvio. Le riprese sono state autorizzate all’interno del Museo Rodolfo Lanciani per lunedì 4 maggio alle 17.30, il benestare a filmare la Triade Capitolina è invece già arrivato dalla Soprintendenza ai Beni archeologici dell’Etruria e del Lazio”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

13 minuti ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

28 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

1 ora ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

4 ore ago