Villa Adriana, classe delle elementari vince concorso nazionale su integrazione

#NLCultura #NLTivoli – A tutta integrazione, alla classe 4° C dell’istituto comprensivo Tivoli 3, scuola Madre Teresa di Calcutta, il premio nazionale Fai Volare la Farfalla, v. Per loro, in premio, una lavagna multimediale.
Il concorso, della Giunti Editore, ha coinvolto scuole in tutta Italia ed era incentrato sull’integrazione, ogni bambino doveva scrivere un proprio pensiero sull’integrazione. Alla rassegna, così, hanno partecipato anche i piccoli allievi di Villa Adriana e, per loro, l’integrazione non è solo teoria, non è solo una parola, ma una pratica, quotidiana.

“Hanno scritto dei pensieri sul loro rapporto con un loro compagno di classe speciale a cui sono molto affezionati – ha spiegato una delle maestre -. Con lui hanno un rapporto eccezionale, davvero eccezionale. Anche se ha delle difficoltà a comunicare lo cercano e giocano sempre insieme a lui, sono una classe molto unita”. Importante è stato il lavoro fatto sui bambini dalle insegnanti, Antonietta Bernardini, Clementina Sciulli e Franca Passarelli, e dalla dirigente scolastica, Anna Proietti Panatta.

Per i bambini, quindi, la parola integrazione è stata subito associata al loro compagno, al loro amico, e questo è il pensiero scritto da tutta la classe che ha chiuso la raccolta di elaborati: “”Tra i banchi della nostra classe c’è una pietra preziosa tanto rara che la fortuna ci ha donato, quando la guardiamo i nostri occhi brillano di gioia, quando ce ne prendiamo cura i nostri cuori diventano leggeri come farfalle e volano in alto nel cielo colorato tra le parole: amicizia, rispetto, tolleranza, collaborazione e altruismo. Questa pietra rara si chiama Valerio”.

(Dal nostro quindicinale XL ora in distribuzione)

La classe che ha vinto il concorso Una Classe di Tutto Rispetto

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Eurospin trema, arriva il supermercato più conveniente d’Italia: carrello pieno con poche decine d’euro

L’arrivo di una nuova catena della grande distribuzione promette di rivoluzionare il mercato italiano con…

1 ora ago

Ambulanza, quando te la ritrovi dietro non devi fermarti: ecco la manovra che devi fare

Quando un’ambulanza si avvicina con sirene e lampeggianti, il primo istinto è quello di fermarsi.…

2 ore ago

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

3 ore ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

4 ore ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

4 ore ago