Studenti alla scoperta della Grande Guerra, in scena Quella lunga notte di trincea

#NLEventi #NLTivoli – Uno spettacolo per chiudere un lungo laboratorio che ha fatto scoprire ai ragazzi del liceo classico gli orrori della Prima Guerra Mondiale. Mercoledì 27, alle 11 presso le Scuderie Estensi, in scena Quella lunga notte di trincea risultato di un laboratorio meta – teatrale sul tema della Grande Guerra.

Il laboratorio, a cura di Officina E.S.T. 2.0 – Officina Culturale della Regione Lazio, in collaborazione con l’istituto Amedeo di Savoia e l’assessorato alla Cultura del Comune di Tivoli, si è svolto nel corso dell’anno scolastico e ha visto la partecipazione di studenti del quarto e quinto anno.

“Si tratta di un esperimento a carattere multidisciplinare che unisce alla riflessione sugli accadimenti storici, una elaborazione di codici espressivi – hanno spiegato gli organizzatori -. Durante gli incontri i partecipanti hanno infatti  dato corpo alle considerazioni emerse   attorno all’antitesi guerra/pace, attraverso la creazione di brevi testi e l’invenzione di una scrittura scenica che prevede interventi musicali e visivi”.

“Il lavoro che viene presentato è interamente immaginato dai ragazzi. Questo appuntamento costituisce la prima tappa di un progetto che intende indicare ai giovani le possibilità espressive delle arti performative e dei linguaggi contemporanei”.

I laboratori non sono finiti, ora prenderà il via una seconda fase, per l’anno scolastico 2015-2016, prevede la realizzazione e la pubblicazione di una graphic novel basata sui contenuti delle performance. Il progetto si è  svolto parallelamente anche nel Comune di Subiaco in collaborazione con l’ Istituto Braschi/Quarenghi.

Partecipano alla performance del 27: Lenardo Di Marco, Marianna Mastragostino, Alessia Olmi, Giada Rienzi, Giorgia Russo, Alice Tozzi , Maria Elena Tozzi, Tatiana Petrova.

Hanno condotto i laboratori Gloria Sapio e Maurizio Repetto. L’attività è a carattere gratuito ed è sostenuta dal contributo dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio.

OFFICINA E.S.T. 2.0

Si tratta di un progetto biennale a cura dell’Associazione Settimo Cielo, ubicato sul territorio di Tivoli, Subiaco e della Valle dell’Aniene, vincitore del Bando per l’assegnazione di Officine Culturali 2014/16, indetto dalla Regione Lazio.

Le Officine Culturali si occupano di realizzazione, promozione, produzione, ospitalità di eventi interagendo con il territorio di riferimento e per la promozione del pubblico e della cultura dello spettacolo dal vivo. Sono undici eccellenze che risiedono in diverse aree del Lazio e rappresentano i punti cardine di un articolato progetto di decentramento culturale messo in atto dalla Regione. Officina E.S.T. è operativa dal 2010, anno del suo primo mandato. La sua linea di intervento si basa soprattutto  sul recupero della memoria  attraverso lo strumento dei laboratori.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Ambulanza, quando te la ritrovi dietro non devi fermarti: ecco la manovra che devi fare

Quando un’ambulanza si avvicina con sirene e lampeggianti, il primo istinto è quello di fermarsi.…

46 minuti ago

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

2 ore ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

3 ore ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

3 ore ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

4 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

5 ore ago