Mercoledì appuntamento alle Scuderie con Evoluzioni temporali sulla criminalità

#NLEventi #Tivoli – Un pomeriggio per scoprire dove nasce la criminalità, mercoledì alle 16.30 alle Scuderie Estensi con “Evoluzioni temporali sulla criminalità” organizzato da Daniela Di Camillo.

“La criminalità – spiegano gli organizzatori – ha radici lontane, ma il susseguirsi degli episodi registrati negli ultimi tempi è davvero impressionante. Sappiamo che ormai dappertutto, la criminalità organizzata, le cosche, le “famiglie”, ove il potere si tramanda di padri in figli, attraverso la mano armata e la sopraffazione criminale e violenta, prende piede con la sua organizzazione che paradossalmente, funziona”.

“Una gerarchia perfetta, dove si premia con lusso e denaro e si punisce con la morte; dove la manovalanza viene allevata tra i più giovani, i bambini che  sempre più spesso, vengono usati e messi alla prova per ogni crimine. Tutto questo si allarga a macchia d’olio e là dove non si combatte o non si può combattere avviene la collusione, E cosi il potere criminale avanza inesorabile crescendo orde di piccoli uomini duri che a volte non hanno più di dieci anni”.

“Romanzo Criminale”, “Gomorra”, cosi come la letteratura attuale, ci danno uno specchio delle dinamiche che nel tempo hanno portato la Criminalità Organizzata a “migliorarsi” e ad avere sempre più seguito tra i giovani Le domande che spesso ci facciamo sono varie: fino a quando? Dove arriveremo ? E soprattutto perché?”.

“Sotto accusa finiscono ovviamente per prime le famiglie, per non aver saputo dare i giusti valori ai loro figli, poi la scuola, che non è in grado di insegnare le minime nozioni di educazione civica. Dimentichiamo spesso di menzionare, la stessa società, incapace di offrire ai giovani , ideali che non siano quelli propinati dal marketing e dalla pubblicità. I giovani oggi crescono sempre più rapidamente, vengono chiamati a far parte troppo presto di un mondo di adulti che ha delle regole spesso dure, un mondo dove trapela ‘che solo il più forte vince’. E’ triste, quindi, fare previsioni o scommesse sul futuro dei giovani, occorre che il corpo sociale  inizi a preoccuparsi di restituire solidi valori etici ed esistenziali ad una gioventù che appare sempre più in agonia, diversamente continueremo a  “fabbricare” giovani emarginati e piccoli e grandi delinquenti. Ecco perché un momento di riflessione è necessario, per i molti che cercano alternative ad una corruzione inarrestabile”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Ambulanza, quando te la ritrovi dietro non devi fermarti: ecco la manovra che devi fare

Quando un’ambulanza si avvicina con sirene e lampeggianti, il primo istinto è quello di fermarsi.…

46 minuti ago

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

2 ore ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

3 ore ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

3 ore ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

4 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

5 ore ago