#NLCronaca #Tivoli – Un monumento per ricordare i caduti dei bombardamenti ma anche per ricordare alle nuove generazioni l’incubo della guerra. Messaggi importanti, quelli lanciati durante la cerimonia di inaugurazione della lapide in piazza Garibaldi: “che sia un motivo per un mondo migliore” ha commentato il sindaco Giuseppe Proietti, “affinché non si debbano rivivere gli orrori della guerra” le parole del vescovo Mauro Parmeggiani, “occorre riflettere su tutti i conflitti, non solo le guerre ma anche quelli sociali, religiosi, valoriali. Serve dialogo e tolleranza” il pensiero del presidente del consiglio comunale Andrea Napoleoni.
Il monumento, posizionato in uno dei luoghi più colpiti dal bombardamento di 71 anni fa e che causò 450 morti, è stato salutato da un folla di cittadini che hanno voluto partecipare alla cerimonia.
IL SINDACO
“Noi – ha commentato Giuseppe Proietti – per quel che ci riguarda abbiamo cercato di fare molto affinché fatti simili non possano più ripetersi. Voi cercate di fare ancora di più. Noi abbiamo cercato di fare molto, voi cercate di fare tutto. Per quel che potrete, nelle vostre passeggiate, nei vostri scherzi per le vie e per le piazze di questa città, tenete sempre in mente che non duemila anni fa ma soltanto 71 anni fa, quelle piazze e quelle strade sono apparse così come le avete viste in queste fotografie in bianco e nero. Fatene un motivo di vita affinché questo mondo, che è e sarà il vostro mondo, sia migliore. Grazie per tutto quello che avete fatto”.
IL VESCOVO
“Molte di queste vittime – ha aggiunto monsignor Mauro Parmeggiani -, va ricordato, erano persone che dopo la prima ondata di bombardamenti, uscirono dai rifugi per soccorre i feriti. Questi eventi vanno ricordati perché oggi le guerre coinvolgono altre nazioni, i bombardamenti non si sono fermati”.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
“Nel primo consiglio comunale utile – ha spiegato Andrea Napoleoni – del 3 giugno ci sarà un minuto di silenzio in ricordo delle vittime. Voglio ringraziare il sindaco che ha voluto con grande determinazione questo monumento, in uno dei luoghi più colpiti dal bombardamento, a ricordo dei valori della democrazia, della pace, della solidarietà. Occorre riflettere su tutti i conflitti, non solo sulle guerre ma anche su quelli sociali, interreligiosi e più in generale su quelli valoriali”.
Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…