#NLCronaca #Tivoli – Una manifestazione in comune contro la paralisi dell’Ufficio Tecnico. Geometri, ingegneri ed architetti, insieme, hanno dapprima scritto al sindaco Giuseppe Proietti e poi, per questa mattina, hanno organizzato il sit in. I tecnici tiburtini, 82 persone che rappresentano la quasi totalità dei professionisti che operano a Tivoli, chiedono di collaborare con l’amministrazione per superare le enormi difficoltà che vengono affrontate quotidianamente con gli uffici tiburtini. Un settore cruciale anche per l’Ente, basti pensare che nel 2014 sarebbero stati incassati neanche 50 mila euro di oneri d’urbanizzazione. La mole di pratiche “licenziate” dagli uffici tiburtini nei primi 5 mesi dell’anno sono, all’incirca, quante ne fa il comune di Guidonia Montecelio in un mese.
“La nostra – scrivono – è un’ attività intellettuale che si traduce in progetti e istanze. I tempi delle risposte dovrebbero essere veloci. Nel nostro Comune, con i tempi ed i modi di risposta attuali (quando esistono), anche i piccoli interventi di trasformazione, ad opera dei privati cittadini, (occasioni di riqualificazione urbana e strumento per generare occupazione) diventano irrealizzabili”.
“Noi non contestiamo la severità dell’attività istruttoria sulle richieste di autorizzazioni edilizie, ma le lungaggini ingiustificate di queste istruttorie. Quello che reclamiamo è che venga emesso un provvedimento conclusivo della pratiche, positivo o negativo, nei tempi stabiliti dalle attuali Leggi. La paralisi amministrativa dell’Ufficio tecnico perdura da anni, ma ultimamente ha raggiunto risultati preoccupanti”.
I tecnici tiburtini, analizzando la situazione di Palazzo San Bernardino, fanno un paragone preoccupante: “Nell’ultimo periodo i numeri delle autorizzazioni edilizie rilasciate e gli oneri di urbanizzazione e costruzione incassati sono paragonabili a un comune di 1000 abitanti”.
Rivolgendosi direttamente a Proietti, poi, chiedono “viviamo di progetti signor Sindaco, e continuiamo a credere di poter progettare ancora, per la nostra Città, un futuro migliore, elevando la qualità della vita. Pretendiamo un cambiamento immediato, pretendiamo di tornare ad avere delle risposte, pretendiamo di poter continuare a lavorare a Tivoli e per Tivoli. Per questi motivi vogliamo essere ascoltati per attuare ciò che da tempo proponiamo”.
“Noi Tecnici Tiburtini, operatori del settore, conoscitori del territorio e cittadini di Tivoli chiediamo di essere coinvolti in questo processo di modernizzazione del Settore per essere da supporto e discutere con voi alcuni punti fondamentali”.
LE PROPOSTE
Diverse le richieste avanzate dagli “82”. In primis i tecnici tiburtini chiedono l’organizzazione, il potenziamento e l’efficentametno dell’ufficio tencio, “per ottemperare alle istanze nei tempi e modi stabiliti dalle attuali leggi e normative statali e regionali”. Si richiedono anche maggiori risorse per quanto riguarda le Autorizzazioni e le Pratiche di Condono Edilizio. “Chiediamo anche che vengano organizzati incontri trimestrali di confronto su tematiche urbanistico-edilizie tra tecnici esterni ed interni.
Serve, poi, come da una norma del 2001 lo Sportello Unico Edilizia, in pratica un unico sportello che funga da interfaccia per tecnici e cittadini in materia di edilizia.
Indispensabile, poi, la “riorganizzazione ed informatizzazione dell’Archivio dell’Ufficio Tecnico. Per migliorare la fruibilità di un archivio cartaceo e per salvaguardare i documenti originali è necessario informatizzare l’archivio”.
Tra le richieste anche una “2.0”, serve un portale internet più moderno, con modulistica e cartografia aggiornate. Inoltre l’Ufficio dovrebbe essere dotato di una pec, posta elettronica certificata, così da poter inviare documenti anche on.line senza necessità di consegnare tutte le copie dei progetti cartacei.
Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…